fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.

In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio in occasione della Festa del Santo Patrono a San Salvatore Telesino, hanno notato la presenza di una persona intenta alla vendita di prodotti esposti al pubblico. Su due banconi e in un furgone di proprietà sono stati rinvenuti circa 2.100 prodotti, tra i quali bracciali, collane e giocattoli esposti per la vendita privi del marchio CE, delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Arpaia, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento hanno accertato la presenza di circa 20.200 articoli di vario genere, tra i quali giocattoli, bracciali, orecchini e accessori per i capelli, anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 4.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 4 giorni fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

redazione 6 giorni fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

redazione 1 settimana fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone avrebbe colpito prima Elisa e poi i figli. Il motivo? ‘Atteggiamento aggressivo e dominante della moglie’

redazione 23 minuti fa

Quarant’anni fa l’omicidio di Angelo Mario Biscardi: Libera promuove iniziative a Sant’Agata de’ Goti e Faicchio

redazione 32 minuti fa

Cusano Mutri, il PD condanna gli atti vandalici contro auto del sindaco e ospedale da campo allestito per la sagra

redazione 36 minuti fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone avrebbe colpito prima Elisa e poi i figli. Il motivo? ‘Atteggiamento aggressivo e dominante della moglie’

redazione 57 minuti fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Inclusione e disabilità, successo per il progetto ‘InnovaSociale’

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi, Fanfarillo (PRI): “Mancano strumenti per prevenire queste stragi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content