fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aprirsi al territorio e fungere da vetrina alle più prestigiose etichette dei vini del Sannio. E’ l’obiettivo della quarantatreesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, promossa ed organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco dal 21 al 24 agosto prossimo.

“Il vino – dice il sindaco Alessandro Di Santo – torna ad essere protagonista all’interno delle caratteristiche cantine tufacee immerse nel suggestivo borgo medievale che ospiterà da quest’anno aziende anche non di Castelvenere ma esclusivamente provenienti dalla provincia di Benevento. L’obiettivo è di superare campanilismi che non giovano a nessuno. Insieme, invece, si vince e si può andare lontano”.

“Ringrazio i tanti volontari della Pro Loco di Castelvenere, presieduta da Domenico Iannucci, e i dipendenti dell’Amministrazione comunale – aggiunge Di Santo – che stanno lavorando senza sosta per allestire l’evento che anche quest’anno presenta tante novità, tra cui l’APerinTorre sulla ‘Torre Venere’ (tutti i giorni dalle ore 19) e in piazza Mercato a cura dei giovani”.

Esposizioni di prestigiose etichette del Sannio, degustazioni di vino, enogastronomia, convegni, spettacoli ed il “Premio Radici”, che lo scorso anno ha premiato, tra gli altri, il vice presidente del Consorzio Tutela del “Franciacorta” Maurizio Zanella (chairman di “Ca’ del Bosco”), andranno ad arricchire il programma della Festa del Vino 2025 ed ogni serata si concluderà, a partire dalla mezzanotte, con la discoteca live “La Notte delle Falanghina”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 6 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 3 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 2 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 4 ore fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 4 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 9 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content