fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito di un’ordinanza del sindaco di Morcone, è stata revocata una parte dei divieti imposti in precedenza sul torrente Sassinora dopo gli episodi di sversamenti di liquami del luglio scorso. L’atto, firmato nella giornata di ieri, revoca parzialmente le disposizioni impartite il 16 luglio scorso: si trattata infatti di un documento emanato in via precauzionale dopo il ritrovamento di pesci morti nel torrente Sassinora e di trote morte in un allevamento locale. I divieti iniziali includevano l’uso delle acque del torrente Sassinora a valle dell’impianto di depurazione di Sassinoro per qualsiasi scopo, e l’uso dell’acqua dei pozzi che si trovavano a meno di 100 metri dal torrente. Inoltre, era obbligatorio sorvegliare gli animali di proprietà per evitare che bevessero l’acqua del torrente.

La revoca parziale è stata disposta in risposta a una richiesta presentata al protocollo comunale dal titolare di un allevamento locale. Il titolare ha comunicato che la sua attività, interrotta per oltre tre settimane, può essere alimentata da un pozzo privato che si trova a meno di 100 metri dal torrente e che, come dimostrato dalle analisi trasmesse al Comune, le sue acque sono sicure.

Pertanto, è stato stabilito che il divieto sull’uso dei pozzi a meno di 100 metri dal torrente Sassinora non è più in vigore, a condizione che le analisi effettuate da laboratori accreditati dimostrino che le acque sono sicure e che tali analisi vengano aggiornate ogni 30 giorni.

Tuttavia, rimangono in vigore il divieto di utilizzare le acque del torrente Sassinora a valle dell’impianto di depurazione di Sassinoro e l’obbligo di sorveglianza per gli animali di proprietà, affinché non bevano l’acqua del torrente.

L’ordinanza è stata firmata dal sindaco, Luigino Ciarlo, e una copia è stata inviata a diverse autorità, tra cui la Prefettura di Benevento, il Comune di Sassinoro, l’ARPAC, l’ASL, i Carabinieri e i Vigili Urbani.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 11 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 4 giorni fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 6 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 4 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 4 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 5 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 4 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 4 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 5 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content