fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica di Hollywood torna alle sue radici. E le radici, a sorpresa, non sono dove si pensava. James Vincent Monaco, autore di capolavori come You Made Me Love You e candidato ben quattro volte all’Oscar, non era nato a Formia, come per decenni hanno raccontato biografie, antologie di cinema e saggi musicali. La sua vera culla è Foiano di Val Fortore, piccolo borgo sannita, che l’11 agosto celebrerà uno dei suoi figli più illustri intitolandogli il Teatro Comunale.

La notizia è emersa grazie a un appassionato lavoro di indagine storica firmato da Daniele Iadicicco, ricercatore e presidente dell’Associazione Internazionale per gli Studi Genealogici. È lui ad aver scoperto, documenti alla mano, l’atto di nascita originale di Monaco, redatto proprio a Foiano nel 1884. Una rettifica clamorosa, che riscrive la storia culturale non solo di due città, ma di un’intera biografia entrata nella leggenda del cinema americano.

James V. Monaco emigrò giovanissimo negli Stati Uniti, dove firmò le colonne sonore di un’intera epoca. I suoi brani furono interpretati da giganti come Judy Garland, Bing Crosby e Glenn Miller. La sua arte è stata celebrata con quattro nomination all’Oscar e l’ingresso postumo nella Songwriters Hall of Fame.

Per decenni, però, si è creduto che fosse originario di Formia. Una svista che si è consolidata nel tempo fino a diventare una “verità” internazionale. Ora, grazie a un formiano, si rende giustizia a Foiano, il paese che gli diede i natali e che ora gli dedica uno dei suoi luoghi più simbolici: il teatro.

La cerimonia di intitolazione si terrà l’11 agosto, nel cuore del Fortore. A renderla ancora più speciale sarà la partecipazione del celebre jazzista Gegè Telesforo e della travolgente BB Orchestra, che porterà in scena i grandi successi firmati da Monaco in chiave contemporanea. Un ponte tra le note del passato e il talento del presente, in un contesto che promette emozione e memoria.

Lo storico Daniele Iadicicco sarà ospite d’onore della serata: a lui è affidata una relazione sull’intera scoperta che ha riportato Monaco a casa. Un riconoscimento più che meritato per chi ha saputo, con rigore e passione, rimettere a posto una tessera fondamentale della nostra storia culturale.

A precedere l’evento dell’11 agosto – organizzato da prof. Umberto Aucone – sarà la presentazione ufficiale dell’iniziativa, fissata per l’8 agosto presso la Rocca dei Rettori di Benevento, sede dell’amministrazione provinciale. Un appuntamento istituzionale che accenderà i riflettori su questa riscoperta e sugli sviluppi futuri che potrà generare in ambito culturale, educativo e turistico.

La vicenda rappresenta un esempio virtuoso di come la ricerca storica possa trasformarsi in riscatto identitario per i territori. Formia restituisce simbolicamente Monaco a Foiano, e in cambio riceve l’onore di aver contribuito, attraverso un suo concittadino, a un atto di verità storica di risonanza internazionale.

Foiano, intanto, si prepara a celebrare con orgoglio il suo James: il ragazzo partito dai vicoli del Fortore per scrivere la colonna sonora dei sogni di Hollywood. Stavolta, con un palco che porta il suo nome.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 settimane fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 3 mesi fa

Foiano di Val Fortore dedica il Teatro Comunale a James Vincent Monaco. Ospite e testimonial Gegè Telesforo

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 7 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, polemiche contro la rimozione della bandiera palestinese. Il Comitato: “Atto affrettato e immotivato”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 7 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content