fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha ufficialmente avviato le attività per la creazione di due distinte Destination Management Organization (DMO) dedicate agli Ambiti Territoriali Turistici Omogenei (ATTO) “Irpinia” e “Sannio”. La decisione è stata formalizzata con una determina firmata lo scorso primo agosto dal Commissario Straordinario Girolamo Pettrone. L’iniziativa nasce in attuazione del Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025 della Regione Campania, che ha approvato l’avviso pubblico per il riconoscimento delle DMO regionali.

Le Destination Management Organization, o DMO, sono organismi senza scopo di lucro che hanno il compito di gestire in modo coordinato e integrato l’offerta turistica di un territorio. Funzionano come una cabina di regia che unisce attori pubblici e privati (come comuni, associazioni, albergatori e altri operatori) per valorizzare le risorse locali e promuovere un’immagine unitaria della destinazione a livello nazionale e internazionale. La loro utilità strategica risiede nella capacità di superare la frammentazione dell’offerta, creando un sistema turistico più competitivo e organizzato, capace di attrarre nuovi flussi turistici e generare sviluppo economico per le comunità locali, contrastando al contempo fenomeni come lo spopolamento e la fuga dei talenti.

Riconoscendo l’importanza strategica di questo strumento, la Camera di Commercio Irpinia Sannio si è proposta come promotore istituzionale del progetto. In qualità di ente pubblico che rappresenta gli interessi economici dei territori di Avellino e Benevento, l’ente camerale metterà a disposizione il proprio supporto per: contattare e coinvolgere tutti i comuni e gli stakeholder pubblici e privati (come associazioni di categoria, enti parco e GAL) dei due ambiti territoriali; fornire supporto tecnico, statistico e amministrativo ai futuri Comitati Promotori per la preparazione di tutta la documentazione necessaria alla candidatura; curare la comunicazione verso le imprese per incoraggiare la loro adesione ai cosiddetti “Patti di Destinazione”, fondamentali per il successo dell’iniziativa.

L’obiettivo è ora avviare una fase di consultazione per raccogliere le adesioni necessarie alla costituzione dei Comitati Promotori. Le linee guida regionali prevedono requisiti di rappresentatività precisi: è necessario che i Comuni aderenti rappresentino almeno il 50% dei posti letto totali del territorio e che gli operatori della ricettività che si uniscono al Patto di Destinazione coprano almeno il 10% dei posti letto.

Una volta formati i comitati e preparata la documentazione, le istanze per il riconoscimento provvisorio delle DMO dovranno essere presentate alla Regione Campania nella finestra temporale che va dal 1° ottobre al 31 gennaio di ogni anno. Per questo, gli uffici camerali, sotto il mandato del Dirigente dell’Area I, dovranno definire un cronoprogramma dettagliato delle attività da svolgere.

L’iniziativa segna un passo decisivo verso una gestione più moderna e strutturata del turismo in Irpinia e nel Sannio, puntando sulla collaborazione tra pubblico e privato come chiave per il futuro delle due province.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 10 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 27 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 3 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content