fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, domenica 27 luglio, ricorre la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, un’occasione istituita nel 2021 da Papa Francesco che invita a riflettere sul ruolo insostituibile che queste figure ricoprono nella famiglia e nella società. Un ruolo che, come sottolinea Pasquale Orlando, consigliere di Cesvolab Irpinia Sannio, li rende un “ponte tra passato e futuro”, capaci di traghettare le nuove generazioni verso il domani.

“Illuminanti sono le parole di Papa Francesco – afferma Orlando – che ha esortato a vivere l’esperienza giubilare come un’opportunità per far visita frequentemente agli anziani, creando con loro e per loro reti di sostegno e di preghiera, intessendo relazioni che possano donare speranza e dignità a chi si sente dimenticato.”

L’allungamento dell’aspettativa di vita ha trasformato radicalmente il tessuto sociale. Se un tempo i nipoti raramente avevano l’opportunità di crescere accanto ai nonni, oggi la loro presenza è divenuta fondamentale, un pilastro nella crescita e nell’accompagnamento verso l’età adulta. “Viviamo in un momento per certi versi straordinario: oggi per la prima volta nella storia convivono ben quattro generazioni che si confrontano quotidianamente nel mondo del lavoro e nella società civile,” evidenzia Orlando, pur riconoscendo che questa convivenza è meno diffusa nel Mezzogiorno, dove le famiglie sono spesso frammentate dalla ricerca di lavoro e opportunità.

L’alleanza tra le generazioni si configura come un vero e proprio “collante” per la società, e in questo contesto il ruolo degli anziani emerge come una risorsa “collettiva” preziosa per la famiglia, la società e l’intero Paese. L’invecchiamento della popolazione è una tendenza globale: le stime indicano che entro il 2030 il numero degli anziani supererà quello dei giovani, un dato che impone una riflessione profonda sui bisogni di un sistema sanitario inclusivo e di servizi sociali di sostegno, la cui domanda è in costante crescita.

“Si tratta di una sfida che il nostro Paese non può permettersi di mancare e che purtroppo invece viene tradita dalle politiche messe in campo,” critica Orlando. Il riferimento è ai tagli alla spesa pubblica, in particolare in ambito sanitario, al mancato finanziamento della legge sulla non autosufficienza e alla mancanza di un adeguato sostegno al potere d’acquisto dei pensionati, penalizzati da politiche fiscali inique.

Per le aree interne, come l’Irpinia e il Sannio, già attanagliate da denatalità e spopolamento, la sfida legata all’invecchiamento della popolazione “vale doppio, vale la sopravvivenza stessa,” conclude Pasquale Orlando, lanciando un monito sulla necessità di un’azione politica incisiva e lungimirante.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 4 settimane fa

Il CESVOLAB organizza l’assemblea aperta e lancia la celebrazione di ‘Irpinia Sannio capitale italiana del Dono”

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 2 mesi fa

Il decennale del Giorno del Dono ha la sua capitale: Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 13 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 13 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 15 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 18 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content