fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 10.800 le imprese italiane che, ad oggi, hanno scelto di registrarsi al portale Sostegno Export d’Italia (SEI) www.sostegnoexport.it, promosso da Unioncamere e dal sistema camerale per accompagnare le PMI verso i mercati esteri.

È quanto emerge dall’analisi dei dati di Unioncamere, aggiornata al 1° luglio 2025, che fotografa le imprese supportate tramite il progetto SEI, i loro settori di attività, i mercati di destinazione e le esperienze internazionali già maturate.

L’export italiano si conferma trainato da comparti strategici come: Alimentare e bevande, con oltre 4.100 imprese iscritte; Moda e tessile, con circa 1.000 imprese; Servizi (circa 800 imprese), meccanica e subfornitura (800), design e arredo (700), oltre a comparti in crescita come cosmetica e farmaceutico.

Le imprese che partecipano al progetto SEI sono in prevalenza micro e piccole realtà con una spiccata propensione all’innovazione e alla diversificazione dei mercati, prevalentemente europei, ma con crescente interesse per destinazioni extra-UE.

La piattaforma ha inoltre supportato la realizzazione di oltre 3.100 piani export personalizzati, grazie a percorsi di accompagnamento mirati.
In questo scenario, la Camera di Commercio Irpinia Sannio si distingue a livello nazionale: è la prima Camera di Commercio d’Italia per numero complessivo di imprese registrate nel Portale SEI (con 583 aziende e 5,4% sul totale), è al primo posto nel settore alimentare e bevande (6,6% del totale grazie anche alla forza del comparto vitivinicolo) e tra le prime nel settore moda e tessile, a conferma dell’efficacia delle azioni di sostegno all’internazionalizzazione promosse sul territorio.

Il Commissario Straordinario dell’Ente camerale Girolamo Pettrone ha dichiarato: “Questi dati premiano il lavoro svolto in questi anni dalla nostra Camera di Commercio per accompagnare le imprese locali, anche le più piccole, sui mercati internazionali, grazie all’impegno costante e alla competenza dei nostri uffici, sempre vicini agli imprenditori e profondamente radicati nel tessuto economico locale. Il risultato è frutto di un impegno condiviso e della qualità delle aziende dell’Irpinia e del Sannio, che sanno cogliere le opportunità di crescita globale. Il nostro supporto alle imprese con particolare riferimento a quelle potenzialmente esportatrici si concretizza nella realizzazione di un check-up aziendale, nell’elaborazione di un piano export personalizzato a partire dall’assessment iniziale, in attività di formazione specialistica sui mercati esteri, sulle tematiche del commercio internazionale e persino per migliorare la lingua inglese per la gestione delle relazioni d’affari. A questo si aggiungono i voucher per la partecipazione a fiere internazionali e l’organizzazione di collettive a eventi di assoluto rilievo, fondamentali per presidiare i mercati e promuovere il nostro apparato produttivo.”

La piattaforma SEI offre alle imprese che si registrano informazioni di primo orientamento sui mercati esteri, è una vetrina sui progetti camerali per l’internazionalizzazione e di approfondimento su tematiche d’interesse in materia di export nonché fornisce gratuitamente anche pillole di approfondimento aggiornate sui mercati e prodotti aziendali.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

redazione 3 mesi fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

redazione 8 mesi fa

Strategie di export e gestione del rischio sui mercati internazionali: focus al San Vittorino

redazione 9 mesi fa

Rapporto Camera di Commercio Irpinia Sannio: ok export e innovazione ma tasso di crescita imprese negativo

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 2 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 4 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 5 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 6 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 2 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 7 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 9 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content