fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’interrogazione urgente, corredata da foto, è stata presentata dal gruppo consiliare di opposizione Nuova Cusano per denunciare le condizioni disastrose della strada comunale che attraversa Contrada Calvario, a Cusano Mutri.

Secondo quanto documentato dai consiglieri Marino Di Muzio, Antonella Crocco, Marianna Cassella e Pasquale Maturo, la strada risulta fortemente dissestata, piena di buche, smottamenti, e priva di adeguata protezione nei tratti più esposti, con frane storiche mai sistemate, come quella nei pressi dell’ex macello comunale, che da oltre vent’anni rappresenta un pericolo concreto e ignorato.

Preoccupano anche altri punti critici, come la curva a gomito all’altezza dell’ex cava di pietra, che si affaccia su un dirupo altissimo e completamente privo di guardrail, così come l’assenza di segnaletica stradale e le zanelle laterali ostruite, che impediscono il corretto deflusso delle acque piovane.

L’interrogazione chiede interventi immediati e risolutivi: barriere di sicurezza, muretti di contenimento, nuova segnaletica, sistemazione del manto stradale e un progetto concreto per la messa in sicurezza definitiva dell’intera arteria.

Dura la presa di posizione del capogruppo Marino Di Muzio: “Ci troviamo di fronte all’ennesimo esempio di abbandono delle nostre contrade. È inaccettabile che da oltre vent’anni si conviva con una frana mai risolta e che, ancora oggi, ci siano tratti di strada che mettono a rischio la vita di chi li percorre. Non servono altri proclami: servono interventi seri, immediati e risolutivi. La nostra azione continuerà finché la sicurezza dei cittadini non sarà garantita.”

Il gruppo Nuova Cusano ribadisce che continuerà a segnalare pubblicamente ogni situazione di degrado e pericolo, esercitando a pieno il proprio ruolo di vigilanza e tutela dell’interesse collettivo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 4 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 36 minuti fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 10 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 11 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 36 minuti fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 10 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content