fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha istituito, tramite un decreto del rettore firmato nella giornata di ieri, il Master Universitario di primo e secondo livello in “Governance e Management dei Sistemi Idrici” per l’anno accademico 2025/2026. Il corso sarà attivato presso il Dipartimento di Ingegneria.

Il Master è progettato per formare professionisti altamente qualificati nella gestione dei sistemi idrici, affrontando aspetti giuridico-amministrativi, tecnici, di gestione aziendale, organizzazione dei processi, tutela, sicurezza e sostenibilità delle risorse e dei sistemi idrici. Il corso mira a fornire competenze per un approccio integrato nella gestione dei sistemi idrici.

Sono disponibili un massimo di 80 posti per il Master, con un numero minimo di 50 iscritti per l’attivazione del corso. In caso di candidati superiori a 80, l’ammissione avverrà in base all’ordine di arrivo della domanda di candidatura.

I requisiti di ammissione includono il possesso di una laurea triennale o magistrale in discipline STEM, giuridiche ed economico-aziendali. I requisiti devono essere posseduti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande. Le iscrizioni devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica sul portale Unisannio. La procedura sarà attiva dalle ore 9:00 del 14 luglio 2025 alle ore 12:00 del 30 settembre 2025. È richiesta la registrazione al sistema informatico e l’allegato di un documento di riconoscimento valido, o l’accesso tramite SPID.

Il costo di iscrizione per il Master è suddiviso in due rate. La prima rata, di € 933,50, include € 16,00 per l’imposta di bollo, € 167,50 per la tassa regionale e €750,00 come contributo d’ateneo, e deve essere pagata dal 2 al 20 ottobre 2025. La seconda rata, di € 500,00 come contributo d’ateneo, è prevista dal 12 al 31 gennaio 2026. Agevolazioni sono previste per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, gli studenti già iscritti presso l’Università degli Studi del Sannio o altre università italiane, e i dipendenti dell’ateneo, con una prima rata ridotta a € 683,50. Il Master ha una durata complessiva di 1500 ore (60 CFU). La frequenza minima richiesta è del 70% delle ore di formazione in aula. Il coordinatore del Master è il Prof. Nicola Fontana.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

redazione 1 settimana fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content