fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Preparatevi a un vero e proprio salto nel passato! Dal 21 al 24 agosto 2025, a Faicchio, vi aspetta un’esperienza immersiva nel Medioevo che vi lascerà senza parole: “Medievalia 2025”. Immaginate di varcare la soglia del tempo e ritrovarti in un borgo incantato, dove il maestoso castello ducale e ogni singolo vicolo si vestono a festa per il Palio di San Giovanni.

Saranno quattro giorni indimenticabili, animati da sbandieratori, falconieri, mangiafuoco, giullari, trampolieri, arcieri e musicanti. La magia del medioevo ti travolgerà tra giochi, sfide, esibizioni e degustazioni.

L’ evento, nato nell’ormai lontano 2002 e ripreso nella 2014 dalla Pro Loco “Prof. U. Fragola” di Faicchio APS, si svolgerà nel penultimo fine settimana di agosto, da giovedì 21 a domenica 24 agosto e offrirà una ricostruzione dell’epoca medievale, con corteo in abiti storici, scene di vita quotidiana e spettacoli. Cuore pulsante della festa è la sfida delle otto contrade, pronte a contendersi la vittoria con rinnovato ardore nei giochi del Palio di San Giovanni. Il prezioso premio che ne deriva è l’arazzo raffigurante il santo patrono, attualmente detenuto dalla contrada Favicella, vincitrice dell’ultima edizione. Il tutto sarà allietato da musiche antiche e spettacoli di strada, mentre avrete l’occasione di gustare i piatti tradizionali preparati dai ristoranti e agriturismi locali.

Come sottolinea Giovanni Sagnella, presidente della Pro Loco: “Medievalia non è solo una semplice festa o una rievocazione storica, ma rappresenta un’autentica dimostrazione di orgoglio per il nostro paese. Grazie alla passione e all’impegno corale dell’intera comunità, Medievalia si conferma una manifestazione simbolo, capace di unire un intero paese nel segno della tradizione, della cultura e del senso di appartenenza alla propria terra. Sulla scia dei risultati positivi raggiunti dalla kermesse nelle ultime due edizioni, ci aspettiamo che anche quest’anno l’evento sia un successo, sia in termini di presenze che di critica.”

Un’occasione imperdibile per vivere le suggestive atmosfere del Medioevo in una cornice unica, assaporando le eccellenze del territorio.  Il programma completo sarà disponibile a breve.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 2 settimane fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

redazione 2 mesi fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 4 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 5 ore fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 4 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 9 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content