fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, Dipartimento Mercato e Tutela – Direzione generale per la proprietà industriale, ha concesso all’Asia e all’Università degli Studi del Sannio il brevetto per l’invenzione del sistema integrato hardware-software e metodo per l’identificazione massiva a bordo automezzo di sacchi per la raccolta rifiuti.

Si tratta, in pratica, dell’innovazione tecnologica già utilizzata durante la sperimentazione della Tarip, la tariffa puntuale, per mettere in relazione i rifiuti prodotti e l’utenza di modo da rendere possibile, nel prossimo futuro, che la tassa sia calcolata in base a quanto conferito e non più in relazione alle dimensioni dell’abitazione.

“E’ un risultato molto importante – dichiarano l’amministratore unico di Asia Donato Madaro e il rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora – che testimonia che quello nato dalla collaborazione tra Asia e Università è un sistema innovativo, basato su tecnologia RFID, che potrà essere esportato in altre realtà. Il brevetto non è però un punto d’arrivo. Proprio rispetto al progetto Tarip, nell’ambito del Pnrr, il Comune di Benevento, attraverso la progettazione Asia, ha ottenuto un finanziamento da circa un milione di euro che consentirà di implementare il sistema nel 2027. Dunque, la sinergia tra il mondo dell’impresa e quello accademico proseguirà”.
Hanno lavorato al brevetto: Donato Madaro, Fernando Capone, Nicolino Cardone e Gino Mazza per la parte relativa all’Asia; Marco Consales, Eugenio Zimeo e Andrea Cusano per l’Unisannio, dipartimento di Ingegneria.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 6 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 58 secondi fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 8 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 15 minuti fa

Regionali, l’appello: ‘La comunità straniera con cittadinanza italiana vada a votare. Non sprechiamo diritti conquistati con fatica’

redazione 16 minuti fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

Primo piano

redazione 8 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 41 minuti fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 2 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 3 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content