fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento l’arte si fa solidarietà. Nasce PASSAGGI, rassegna culturale a scopo benefico promossa dalla Compagnia ARGÁ con la direzione artistica di Gabriele Notari De Luca, in programma il 20 e 27 luglio 2025 in due luoghi simbolo della città: la Rocca dei Rettori, antica fortezza longobarda che domina il cuore di Benevento, e l’Oratorio “Giardini Angela Merici”, cornice intima e accogliente, immersa nel verde e all’ombra di un maestoso fico secolare.

Due appuntamenti che uniscono musica, teatro, danza e parola in un percorso carico di emozioni, ma soprattutto due serate pensate per generare valore sociale, in cui l’arte non è fine a sé stessa ma diventa strumento di incontro, capace di costruire ponti tra le generazioni e offrire un aiuto concreto alla comunità.

La rassegna si apre sabato 20 luglio, alle ore 21.00, alla Rocca dei Rettori, con “Italiana. Una storia lunga una canzone”, un concerto narrativo firmato dal gruppo Kokopelli, accompagnato dalle performance della GiovArt e della Compagnia ARGÁ. I testi sono di Gabriele Notari De Luca e le coreografie di Giovanna De Luca.

Il secondo appuntamento, con lo spettacolo “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, si terrà domenica 27 luglio, sempre alle ore 21.00, all’Oratorio “Giardini Angela Merici”. Uno spettacolo teatrale e poetico ispirato alla Divina Commedia, prodotto dalla Compagnia ARGÁ in collaborazione con la GiovArt, con la regia di Gabriele Notari De Luca, le letture affidate all’attore Giuseppe Vallone e le coreografie a cura di Giovanna De Luca.

La rassegna è realizzata con il patrocinio della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento e del Rotary Club di Benevento, e si inserisce in un più ampio progetto culturale e sociale promosso dall’associazione ARGÁ. I fondi raccolti saranno interamente destinati a “Intrecci di Vite”, un’iniziativa nata per ridare voce, dignità e presenza agli adulti e agli anziani della nostra comunità, spesso dimenticati o lasciati ai margini. Realizzato in sinergia con l’Unità Pastorale “San Filippo Neri” – Parrocchie del Centro Storico,  “Intrecci di Vite” riflette i valori più profondi dell’associazione ARGÁ: accoglienza, prossimità, comunità.

PASSAGGI non è soltanto una rassegna di spettacoli, ma un gesto collettivo. Un invito a partecipare, a lasciarsi attraversare dall’arte, a credere che ogni passaggio – da una generazione all’altra, da un pensiero all’altro, da una storia all’altra – possa diventare incontro, cura, memoria condivisa.

L’ingresso agli eventi è a numero chiuso.
Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: +39 349 129 6155 | +39 329 601 4498
Email: info.associazionearga@gmail.com

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 4 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 giorni fa

Arpaise si prepara al “Santu Rock Fest 2025”: due serate di musica, energia e giovani talenti

redazione 5 giorni fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 10 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 10 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 8 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 14 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 15 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 15 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content