fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ordine dei Medici di Benevento, confronto su utilizzo dei bifosfonati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto sabato 28 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Benevento, il convegno sull’utilizzo dei bifosfonati, evento formativo ECM rivolto a medici ed odontoiatri.

Ad aprire i lavori il Dott. Carmine Chiusolo, Presidente Commissione Albo Odontoiatri (CAO), seguito dall’intervento della Dott.ssa Gabriella Festa, Vicepresidente dell’Ordine dei Medici.

La giornata si è articolata su interventi scientifici di alto livello e momenti di confronto, guidati dai relatori: la Dott,ssa Maria grazia Ferrucci, Direttore UOC Reumatologia AO San Pio e consigliere dell’ordine dei Medici, il Prof. Antonio Del Puente, Direttore UOC Reumatologia dell’Università Federico II di Napoli, e il Prof Carlo Lajolo, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia orale dell’Università “La Cattolica” di Roma.

Medici ed Odontoiatri, alla luce delle ultime linee guida, si sono confrontati sul tema della gestione della diagnosi e della terapia dell’osteoporosi, in particolare sull’utilizzo dei bifosfonati, che, pur se raramente, può essere causa di osteonecrosi mandibolare, grave effetto collaterale, la cui gestione è per lo più di pertinenza odontoiatrica.

Il Dott. Carmine Chiusolo ha espresso la sua più sincera soddisfazione per l’ottima riuscita del convegno ed ha ringraziato organizzatori e colleghi: “la grande partecipazione, l’attenzione della platea, l’altissimo livello scientifico delle relazioni hanno reso questa giornata un prezioso momento di confronto e crescita professionale”.

“L’interdisciplinarietà tra reumatologo ed odontoiatra è fondamentale nella gestione del paziente affetto da osteoporosi in previsione di un trattamento con farmaci antiriassorbitivi. Soltanto una corretta informazione sulla terapia può migliorare l’aderenza al trattamento, necessaria per evitare eventi fratturativi che rappresentano causa di aumentata mortalità, nonché di aumento del costo sociale” – ha affermato la Dott.ssa Maria Grazie Ferrucci.

Nel corso dell’evento, tra scambi culturali e relazioni di alto livello, si è dimostrata ancora una volta necessaria l’interazione tra figure professionali diverse che si sono confrontate sulla gestione dell’osteoporosi, della sua terapia e degli effetti collaterali della stessa, ponendo l’attenzione sull’importanza del lavoro in equipe.

“L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Benevento sin dall’insediamento del nuovo Consiglio ha posto l’attenzione sulla necessità di migliorare l’interazione tra le diverse categorie mediche, gli odontoiatri ed i pazienti al fine di favorire scambi culturali e migliorare la risposta al bisogno salute dei nostri pazienti. La scelta del tema dell’evento è apparso da subito meritevole di attenzione e punto di partenza per confronti scientifici. Proseguiremo nel nostro lavoro di sinergia e formazione” – ha dichiarato la Dott.ssa Gabriella Festa.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 2 settimane fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 mesi fa

Matera al Ministro: “Aumento indennità e sistema di rotazione per medici e infermieri dell’Emergenza-Urgenza”

redazione 2 mesi fa

Ospedale San Pio, il dottor Scaglione direttore della UOC di Gastroenterologia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 6 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 6 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 10 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 11 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content