fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Liceo Scientifico “Gaetano Rummo” è tempo di emozioni forti e di saluti speciali. Nove docenti storici dell’istituto salutano la cattedra e si avviano verso una nuova fase della vita: la pensione. Un momento carico di commozione e riconoscenza, che ha coinvolto l’intera comunità scolastica.

A concludere il proprio percorso lavorativo sono i professori Antonio D’Argenio (diritto), Francesca Cardona Albini e Angela Vitale (inglese), Assunta Burro e Maria De Luca (scienze), Gina Della Torca (italiano), Fortunato Cavuoto e Cinzia Dalla Casa (matematica e fisica), e Giuseppe “Pino” De Cicco (religione). Nomi noti, volti familiari, presenze costanti nei corridoi e nelle aule del liceo beneventano, che hanno rappresentato un punto di riferimento per intere generazioni di studenti.

Durante la cerimonia di saluto, ognuno dei docenti ha condiviso con voce commossa parole di gratitudine e ricordi vissuti tra le mura dell’istituto. Un’atmosfera intensa, resa ancora più speciale dall’intervento della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Annamaria Morante, che ha letto un messaggio carico di affetto e stima: “Grazie per il vostro straordinario contributo, per la dedizione, la competenza e l’umanità che avete donato ogni giorno. Questa scuola porta il segno del vostro passaggio”.

Momenti di particolare emozione si sono vissuti durante la standing ovation per il prof. Pino De Cicco, in servizio da ben 40 anni al Rummo, figura stimata e amata da colleghi e studenti: “Il tuo saluto ‘Pace e Bene’ è stato un augurio che migliorava anche le giornate più difficili”, è stato detto nel sentito messaggio a lui dedicato.

Il Collegio dei Docenti ha omaggiato i pensionandi con lunghi applausi, e ogni capodipartimento ha voluto regalare un pensiero personalizzato ai colleghi in partenza. Ne sono emerse parole dense di affetto, stima, riconoscenza e nostalgia.

Tra i tanti messaggi, quello rivolto al prof. Fortunato Cavuoto ha ricordato la sua capacità di unire “rigore e umanità”, e il suo impegno nella sicurezza e nelle Olimpiadi della Fisica. Alla prof.ssa Gina Della Torca, si è riconosciuta una raffinata autorevolezza “che non fa rumore, ma si impone con naturalezza”, mentre alla prof.ssa Francesca Cardona Albini è stato tributato un ricordo affettuoso per “la sua solarità e la sua grazia educativa”.

Parole di stima anche per chi, pur presente da meno tempo, ha lasciato un’impronta profonda, come le professoresse Maria De Luca e Angela Vitale, apprezzate per la loro delicatezza e professionalità silenziosa. Alla prof.ssa Assunta Burro, è stato riconosciuto il valore della gentilezza discreta, mentre il prof. Antonio D’Argenio, storico referente PCTO, è stato definito “guida affidabile nel caos delle riforme scolastiche”.

Bello anche il ritratto della prof.ssa Cinzia Dalla Casa, descritta come una “colonna portante del liceo”, sempre in movimento e piena di energia positiva.

Il saluto finale è stato corale, commosso e sentito. “Avete lasciato un’impronta nei corridoi, nei cuori e nei ricordi del Liceo Rummo. La scuola vi saluta, ma qui una parte di voi resterà sempre”, ha concluso la dirigente Morante.

Con questi saluti, il Liceo Rummo chiude un capitolo importante della sua storia. Ma i valori trasmessi da questi docenti continueranno a vivere tra le nuove generazioni di insegnanti e studenti, a testimonianza del loro indelebile contributo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 2 mesi fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 6 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

redazione 6 mesi fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 10 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 12 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content