fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Clima teso e accuse di “autoritarismo” nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara. I consiglieri di opposizione Michele Gagliardi e Giorgio Zenca puntano il dito contro il sindaco Nicola De Vizio e la sua maggioranza, denunciando “una totale mancanza di democrazia e rispetto delle regole”.

Dopo la seduta del 26 giugno, disertata dai consiglieri per la mancata trasmissione nei tempi previsti degli atti consiliari, la situazione è ulteriormente degenerata durante il Consiglio del 27. Al centro della polemica, la gestione della variazione di bilancio da oltre 3 milioni di euro, di cui circa 1,5 milioni destinati alla copertura di debiti fuori bilancio – alcuni dei quali non specificati o non formalmente proposti per il riconoscimento.

Durante i lavori, il consigliere Mario Lello Armini ha sollevato una questione sospensiva sulla legittimità della convocazione, respinta dalla maggioranza. Dopo il diniego, Armini ha abbandonato l’aula in segno di protesta, seguito in un secondo momento dai consiglieri Gagliardi e Zenca, che avevano già espresso voto contrario.

“Non c’è stata garantita la possibilità di intervenire né di esercitare il nostro diritto-dovere di controllo – dichiarano Gagliardi e Zenca –. Il sindaco e i suoi consiglieri hanno ignorato le richieste di chiarimento su temi di grande rilevanza economica per l’ente”.

Nel mirino, anche l’omessa comunicazione al Consiglio – nei tempi previsti dalla legge – di una sentenza esecutiva notificata a febbraio, oltre al pagamento delle spese relative al Commissario ad acta nominato dalla Prefettura. “Ci troviamo di fronte a violazioni potenzialmente dannose per le casse comunali e i cittadini”, affermano i due consiglieri, che annunciano una interrogazione formale sul calcolo degli interessi applicati (anatocismo). Dura anche la critica sulle modalità di approvazione di due ulteriori riconoscimenti di debiti fuori bilancio, per oltre 1,2 milioni di euro, “votati per alzata di mano, senza lettura o spiegazione, in spregio al ruolo dei consiglieri e del pubblico presente”.

Gagliardi e Zenca parlano di “autoritarismo istituzionale” e denunciano una gestione opaca e autoreferenziale: “L’Amministrazione De Vizio continua a calpestare trasparenza, correttezza e partecipazione. Ma noi continueremo a vigilare e a denunciare ogni abuso”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 1 giorno fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 1 giorno fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 6 giorni fa

Emergenza idrica a San Nicola Manfredi: l’opposizione attacca il sindaco su autobotti e prenotazioni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 3 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 4 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 5 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 8 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content