fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo Mosti accelera sul fronte sicurezza e presenta il progetto “Benevento Legale”, un piano da 150mila euro che punta a rafforzare il sistema di videosorveglianza urbana con nuove postazioni in punti nevralgici della città. L’iniziativa, redatta dall’Ufficio Tecnico Comunale, è stata inoltrata con richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno, nell’ambito delle risorse statali stanziate per la sicurezza urbana.

Il progetto prevede l’installazione di ulteriori telecamere di contesto e lettori automatici di targhe in sei aree strategiche: via dei Dauni (Rione Capodimonte), viale Aldo Moro (Rione Pacevecchia), via Vitulanese – Pantano, via dei Liguri Bebiani, via Bonazzi – via Cocchia (Rione Libertà) e via Saverio Casselli (Rione Pacevecchia). Si tratta di luoghi ritenuti sensibili, spesso privi di sistemi di controllo, ma strategici per la prevenzione e il monitoraggio di attività illecite.

Cuore del progetto, presentato oggi in Giunta, sarà il potenziamento del Centro Operativo della Polizia Locale, da cui sarà possibile visionare in tempo reale le immagini e recuperare registrazioni per finalità investigative. Il nuovo sistema integrato servirà a contrastare fenomeni di microcriminalità, atti vandalici, sversamenti illeciti di rifiuti, ma anche a regolare il traffico, individuare soste vietate e tutelare i beni pubblici.

Un ulteriore tassello tecnico fondamentale sarà il completamento dell’anello di fibra ottica urbana. Il nuovo tratto, lungo circa 1043 metri, collegherà viale dei Rettori a piazza Orsini, potenziando l’affidabilità e la continuità delle comunicazioni tra le telecamere periferiche e la centrale operativa. Il collegamento avverrà con cavi in fibra ottica monomodale a 12 fibre, capaci di sostenere l’elevata mole di dati provenienti dalle postazioni installate.

“Benevento Legale” si propone quindi come un investimento concreto sulla sicurezza urbana, basato su tecnologie all’avanguardia e integrato con le piattaforme delle Forze dell’Ordine. Un progetto che guarda non solo alla prevenzione, ma anche alla costruzione di una città più protetta, moderna e connessa.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content