fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento all’interrogazione parlamentare presentata dalla deputata Giovanna Miele il Conservatorio Nicola Sala di Benevento, nell’interesse dell’Istituzione e della corretta informazione pubblica, chiarisce alcuni aspettio nel rispetto del quadro normativo e procedurale vigente.

“Il Conservatorio – si legge nella nota – ha operato nel pieno rispetto dell’art. 5 del D.P.R. n. 132/2003, delle disposizioni statutarie interne e della Nota MUR n. 5972 del 26 aprile 2021. L’avviso di manifestazione di interesse è stato pubblicato in data 9 maggio 2025, la seduta del Consiglio Accademico si è tenuta il 20 maggio 2025 e il verbale è stato regolarmente pubblicato sull’Albo Pretorio dell’Istituto in data 28 maggio 2025.

Si ribadisce che l’Avviso non configura procedura selettiva, né è previsto da norme cogenti. È stato adottato esclusivamente come strumento di trasparenza e partecipazione, per raccogliere manifestazioni di interesse e garantire pluralismo e apertura.

La disposizione statutaria che prevede il termine dei 60 giorni antecedenti alla scadenza dell’incarico ha natura ordinatoria e non perentoria, come stabilito dal consolidato orientamento giurisprudenziale e come ribadito dalla Nota MUR sopra richiamata. In ogni caso, la trasmissione della terna al Ministero è avvenuta nei tempi utili e senza alcun pregiudizio per la validità della nomina.

Tali insinuazioni risultano del tutto infondate e si respingono con fermezza. Il Consiglio Accademico ha operato con autonomia, collegialità e responsabilità, valutando i candidati sulla base dei requisiti previsti dal D.P.R. 132/2003, senza alcun condizionamento. La terna è stata formulata senza alcuna graduatoria, come previsto, e trasmessa in piena conformità.

Spiace constatare che tale iniziativa parlamentare coincida con recenti passaggi politici di soggetti già direttamente coinvolti nelle dinamiche istituzionali del Conservatorio, circostanza nota all’opinione pubblica. Pur ritenendo non opportuno soffermarsi su aspetti estranei alla sfera amministrativa, si ribadisce con fermezza che il Conservatorio rimane estraneo a ogni logica di parte, agendo esclusivamente secondo i principi di imparzialità, trasparenza e nel rispetto della propria missione formativa, artistica e culturale.

Alla luce di quanto sopra, il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento conferma la correttezza del proprio operato, la piena trasparenza dell’intero procedimento e la volontà di collaborare con tutte le istituzioni, inclusa l’Autorità Ministeriale, per garantire il buon funzionamento e il prestigio del sistema AFAM”, conclude l’istituzione beneventana. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

redazione 2 mesi fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 2 mesi fa

Città Spettacolo, successo per il concerto del Conservatorio: in piazza Roma applausi per “Cavalleria rusticana e grandi amori”

redazione 3 mesi fa

Nuovi indirizzi programmatici del Conservatorio ‘N. Sala’: martedì la presentazione

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 3 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 45 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content