fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Solopaca, al via il progetto FAMI per l’autonomia dei rifugiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere l’autonomia sociale ed economica dei rifugiati in uscita dal sistema di accoglienza: è questo l’obiettivo del nuovo progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI), che prende ufficialmente il via nel Comune di Solopaca grazie all’intesa tra l’Amministrazione comunale e la Cooperativa Sociale San Rocco, ente attuatore del SAI locale.

Il progetto nasce per offrire risposte concrete alle principali criticità che si presentano una volta terminato il percorso nei centri di accoglienza, in particolare quelle legate all’inserimento lavorativo, alla disponibilità di soluzioni abitative adeguate e al sostegno dei nuclei monoparentali.

«Dopo anni di esperienza nel SAI – afferma il sindaco di Solopaca Pompilio Forgione – abbiamo maturato la consapevolezza che l’uscita dal sistema di accoglienza rappresenta un passaggio cruciale, spesso segnato da fragilità e difficoltà strutturali. Con questo progetto vogliamo costruire percorsi reali di autonomia, in sinergia con il territorio».

Tra le azioni previste: la mappatura e il recupero di immobili disabitati per soluzioni di co-housing; un servizio di tutoring abitativo personalizzato per facilitare l’accesso alla locazione;  percorsi di formazione e inserimento lavorativo con il coinvolgimento delle aziende locali; l’attivazione di un Info Point e di servizi innovativi per il supporto alle famiglie, con particolare attenzione alle madri sole.

La Cooperativa San Rocco, forte della sua esperienza pluriennale nel campo dell’accoglienza, coordinerà le attività operative e metterà in rete competenze, enti formativi e realtà del terzo settore.

Il progetto FAMI rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di Solopaca verso un modello di accoglienza che guarda al futuro: inclusivo, partecipato, sostenibile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 3 settimane fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

redazione 1 mese fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 1 mese fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Morante (Forza Italia): “Pronto Soccorso del San Pio nel caos, la dignità dei pazienti calpestata”

redazione 2 ore fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 2 ore fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 3 ore fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività: il programma dei festeggiamenti

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 3 ore fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 4 ore fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 4 ore fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content