fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CGIL di Benevento desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutte le cittadine e i cittadini che, nei giorni 8 e 9 giugno, si sono recati alle urne per esercitare il proprio diritto di voto in occasione dei referendum.

Per quanto ci riguarda – si legge nella nota – la partecipazione alla vita democratica del Paese è un segnale importante e un esempio concreto di democrazia partecipata, dimostrando la volontà di contribuire attivamente al dibattito pubblico su temi fondamentali per il nostro paese.

In questa campagna elettorale abbiamo incrociato migliaia di cittadine e cittadini , lavoratrici, lavoratori, giovani e pensionati, abbiamo ascoltato storie di drammi sul lavoro, le preoccupazioni dei giovani per un futuro lavorativo incerto e precario. Abbiamo condiviso il nostro percorso con tante associazioni e partiti politici sul territorio, molte di questi di estrazione molto distante dalla nostra, ma abbiamo saputo limare le nostre differenze e mettere al centro i problemi reali del paese.

Un ringraziamento particolare a tutte le delegate e delegati che su ogni luogo di lavoro hanno svolto un lavoro di informazione capillare e preciso, molti hanno organizzato tante iniziative e assemblee per approfondire i temi referendari.

Purtroppo, dobbiamo constatare che la maggioranza del paese ha scelto la via dell’astensione. È fondamentale sottolineare come l’astensione non sia mai una scelta neutra; al contrario, essa si configura come una chiara decisione di affossare lo strumento referendario. L’8 e 9 giugno non si è votato per una persona, ma esclusivamente per “qualcosa”: per principi, per diritti, per la possibilità di incidere direttamente sulle scelte legislative. L’alta percentuale di non votanti rappresenta una sconfitta per la democrazia e un impoverimento del dibattito civile, ma al tempo stesso ci dice che una parte importante del paese è stanca e vuole cambiare le cose.

In provincia di Benevento – prosegue la sigla – si sono recati alle urne quasi 60.000 cittadine e cittadini. Partiamo da qui, insieme a tutte le associazioni, ai partiti, ai giovani, ai pensionati che condividono questa battaglia. In poco più di 30 giorni sono sorti 16 comitati referendari su tutto il territorio provinciale.

I circa 14 milioni di voti a livello nazionale e i 60.000 in provincia di Benevento ci danno la spinta per proseguire e non arrenderci e a rafforzare il nostro impegno per un’Italia più giusta, equa e solidale, dove i diritti non devono essere considerati un privilegio e dove non si devono contare 3 morti al giorno sul lavoro”, conclude la Cgil.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 3 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 3 mesi fa

Referendum, Barone (Lega): ‘Sconfitta sinistra, si rafforza centrodestra in Campania e nel Sannio per Regionali’

redazione 3 mesi fa

Referendum, Mastella: ‘Torsione a sinistra, moderati dimenticati. Così la sinistra perde’

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Carmine Cavuoto aderisce a Noi di Centro

redazione 18 minuti fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

redazione 21 minuti fa

IIS Galilei Vetrone, al via l’anno scolastico: matricole accolte da ex studenti”

redazione 29 minuti fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

redazione 21 minuti fa

IIS Galilei Vetrone, al via l’anno scolastico: matricole accolte da ex studenti”

redazione 29 minuti fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 3 ore fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content