fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Campagna nazionale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo di sale e l’uso di quello iodato: aderisce l’Asl sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ASL Benevento aderisce alla campagna nazionale promossa dal Ministero della Salute e dalla Regione Campania per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della riduzione del consumo di sale e sull’utilizzo del sale iodato, elemento essenziale per il benessere della tiroide e per la prevenzione di numerose patologie, in particolare nelle aree interne come la nostra.

Lo iodio è un micronutriente fondamentale per la salute pubblica: una sua carenza può infatti causare disfunzioni della tiroide come il gozzo (aumento del volume della ghiandola), disturbi neuro-cognitivi e altri effetti nocivi sull’organismo. Il fabbisogno di iodio è ancora più elevato in gravidanza, poiché è cruciale per lo sviluppo del cervello del feto: un’insufficienza può comportare ipotiroidismo materno e fetale, aumentare il rischio di aborto, di mortalità perinatale e, nei casi più gravi, provocare danni neurologici permanenti nel bambino.

Nel territorio sannita, come in molte altre aree interne del Paese, la popolazione è particolarmente esposta al rischio di carenza iodica, a causa del basso contenuto ambientale di iodio e di abitudini alimentari basate su prodotti agricoli locali, spesso poveri di questo elemento. Un piccolo gesto per una grande salute: l’utilizzo quotidiano di una quantità moderata di sale iodato (2-3 grammi al giorno) nei cibi è sufficiente per garantire un adeguato apporto di iodio e prevenire numerose patologie.

L’ASL Benevento, da sempre attenta alla promozione della salute pubblica, diffonde questa campagna attraverso i canali più efficaci, coinvolgendo le aziende di ristorazione pubblica e collettiva, gli operatori del settore alimentare, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli ambulatori distrettuali, grazie alla distribuzione di materiale informativo fornito dal Ministero della Salute (opuscoli, pieghevoli, locandine).

“Promuovere l’uso del sale iodato significa prendersi cura, ogni giorno, della salute nostra e delle future generazioni. Un gesto semplice, che può prevenire disturbi seri e migliorare la qualità della vita. L’ASL Benevento è al fianco dei cittadini per diffondere buone abitudini e costruire insieme una cultura della prevenzione”, afferma il direttore generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe.

Il materiale informativo è disponibile per il ritiro presso: Direzione Generale URP – Via Oderisio, Benevento Tel. 0824 308738; Dipartimento di Prevenzione SIAN – Via P. Mascellaro, Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 2 settimane fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 4 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 6 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 7 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 6 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content