fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e impresa, premiati i progetti vincitori dell’Apollosa Startup CUP

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Idee brillanti, entusiasmo contagioso e una grande voglia di costruire il proprio futuro. È questo lo spirito che ha animato la mattinata conclusiva dell’Apollosa Startup CUP – Network, Coaching, Ideas, di scena nella sede di Confindustria Benevento.

L’iniziativa, finanziata da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito dell’avviso pubblico “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa”, è stata redatta da Projenia SCS e ha coinvolto cinque istituti scolastici della provincia di Benevento.

Il progetto ha offerto agli studenti un percorso formativo che li ha condotti dall’ideazione alla progettazione d’impresa. Dodici i finalisti presentati oggi: idee fresche, solide, con un forte radicamento al contesto territoriale.

Al termine della presentazione la giuria ha assegnato tre riconoscimenti, premiando creatività, fattibilità e rilevanza sociale delle proposte.

A conquistare il primo premio ex aequo, con un contributo di 1.000 euro accompagnato da consulenza e formazione specialistica, sono stati due progetti realizzati dagli studenti della IV dell’indirizzo Accoglienza Turistica dell’IPSAR “Le Streghe“: “Sulle orme dell’Appia”, incentrato sul turismo storico e culturale, e “Festival dei Sapori Sanniti sulla Via Appia”, dedicato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

Il secondo riconoscimento (contributo di 500 euro), pensato per il miglior progetto a impatto sociale e ambientale, è andato a “Novae Vitae”, elaborato dagli studenti della 4ª Liceo Scientifico e 5ª Istituto Tecnico Agrario di Guardia Sanframondi, che hanno immaginato un’iniziativa capace di coniugare agricoltura e rigenerazione territoriale. Nello specifico la realizzazione di una piattaforma attraverso la quale intercettare materia prima di scarto di lavorazione agricola, in particolar modo legno ricavato dalla potatura, da trasformare in pannelli OSB (Oriented Strand Board, pannello a scaglie orientate). 

Infine, il premio dedicato alla comunicazione che consiste in un pacchetto di 25 ore di consulenza in social media marketing è stato attribuito alla IV dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto “G. Alberti” per il progetto “Ecate” che prevede il riuso del marmo di scarto per la realizzazione di oggettistica varia.

Tra i protagonisti e partner dell’iniziativa, Matter Economy il cui CEO Mario Ferraro ha sottolineato l’importanza strategica di esperienze  come questa.

Clementina Donisi, presidente della Piccola Industria di Confindustria Benevento, infine, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno e la qualità delle proposte emerse, sottolineando come l’associazione sia pronta a sostenere anche i progetti non premiati. 

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

redazione 3 giorni fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 3 settimane fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 3 settimane fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Alberto Tranfa 3 giorni fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content