fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giovani e impresa, premiati i progetti vincitori dell’Apollosa Startup CUP

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Idee brillanti, entusiasmo contagioso e una grande voglia di costruire il proprio futuro. È questo lo spirito che ha animato la mattinata conclusiva dell’Apollosa Startup CUP – Network, Coaching, Ideas, di scena nella sede di Confindustria Benevento.

L’iniziativa, finanziata da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito dell’avviso pubblico “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa”, è stata redatta da Projenia SCS e ha coinvolto cinque istituti scolastici della provincia di Benevento.

Il progetto ha offerto agli studenti un percorso formativo che li ha condotti dall’ideazione alla progettazione d’impresa. Dodici i finalisti presentati oggi: idee fresche, solide, con un forte radicamento al contesto territoriale.

Al termine della presentazione la giuria ha assegnato tre riconoscimenti, premiando creatività, fattibilità e rilevanza sociale delle proposte.

A conquistare il primo premio ex aequo, con un contributo di 1.000 euro accompagnato da consulenza e formazione specialistica, sono stati due progetti realizzati dagli studenti della IV dell’indirizzo Accoglienza Turistica dell’IPSAR “Le Streghe“: “Sulle orme dell’Appia”, incentrato sul turismo storico e culturale, e “Festival dei Sapori Sanniti sulla Via Appia”, dedicato alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

Il secondo riconoscimento (contributo di 500 euro), pensato per il miglior progetto a impatto sociale e ambientale, è andato a “Novae Vitae”, elaborato dagli studenti della 4ª Liceo Scientifico e 5ª Istituto Tecnico Agrario di Guardia Sanframondi, che hanno immaginato un’iniziativa capace di coniugare agricoltura e rigenerazione territoriale. Nello specifico la realizzazione di una piattaforma attraverso la quale intercettare materia prima di scarto di lavorazione agricola, in particolar modo legno ricavato dalla potatura, da trasformare in pannelli OSB (Oriented Strand Board, pannello a scaglie orientate). 

Infine, il premio dedicato alla comunicazione che consiste in un pacchetto di 25 ore di consulenza in social media marketing è stato attribuito alla IV dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing dell’Istituto “G. Alberti” per il progetto “Ecate” che prevede il riuso del marmo di scarto per la realizzazione di oggettistica varia.

Tra i protagonisti e partner dell’iniziativa, Matter Economy il cui CEO Mario Ferraro ha sottolineato l’importanza strategica di esperienze  come questa.

Clementina Donisi, presidente della Piccola Industria di Confindustria Benevento, infine, ha espresso grande soddisfazione per l’impegno e la qualità delle proposte emerse, sottolineando come l’associazione sia pronta a sostenere anche i progetti non premiati. 

Le interviste nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 3 mesi fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 4 mesi fa

A Caserta l’evento finale di CANASEME: il progetto che getta le basi per una filiera del seme di canapa

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 8 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content