fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi a Reino si è svolta una cerimonia molto significativa: l’accoglienza ufficiale di una famiglia di cittadini iracheni, beneficiari del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione). L’evento si è tenuto presso la sede comunale, alla presenza di tutti i beneficiari, del sindaco, dell’assessora alla cultura e all’istruzione Carmela Tozzi, e dell’équipe multidisciplinare del progetto.

Durante la cerimonia, il sindaco di Reino ha espresso parole di benvenuto e di solidarietà:
“L’accoglienza di queste famiglie rappresenta un passo importante per la nostra comunità. Siamo impegnati a garantire loro un percorso di integrazione che rispetti i diritti umani e le normative vigenti, in linea con i principi sanciti dalla nostra Costituzione, che riconosce il dovere di accoglienza e tutela delle persone in fuga da guerre e persecuzioni.”

L’assessore Carmela Tozzi ha sottolineato l’importanza di promuovere un’integrazione che favorisca la convivenza civile e la crescita culturale di tutti i cittadini: “Il progetto SAI è un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per creare una società più inclusiva e solidale. La nostra comunità si arricchisce di nuove esperienze e di un patrimonio di valori condivisi.”

L’équipe multidisciplinare ha illustrato le attività svolte e i beneficiari presenti hanno condiviso le loro testimonianze, evidenziando il percorso di integrazione e di supporto ricevuto.

Ricordiamo che l’accoglienza delle persone migranti è un dovere sancito dalla nostra Costituzione, che riconosce il diritto di ogni individuo a essere tutelato e integrato nella società. La nostra comunità di Reino si impegna a rispettare e promuovere questi principi fondamentali, contribuendo a costruire un futuro di pace e di solidarietà.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 4 settimane fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

redazione 1 mese fa

Scuola e inclusione, a Reino grande partecipazione alla festa dello sport

redazione 1 mese fa

Quando l’accoglienza diventa volano di sviluppo locale: il modello “Sale della Terra” conquista Detroit

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 1 ora fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 1 ora fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 2 ore fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 6 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 18 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content