fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito a quanto dichiarato in una nota stampa dal deputato Rubano, mi preme ristabilire con chiarezza i fatti: il sito ‘Toppa Infuocata’ a Fragneto Monforte è stato integralmente svuotato grazie all’intervento della Regione Campania, della Provincia di Benevento e della Samte. Un’operazione imponente e attesa da oltre vent’anni, iniziata nel 2022 e conclusa a gennaio 2025, che ha portato alla rimozione di oltre 65.000 tonnellate di ecoballe. Il sito è oggi libero da rifiuti e l’area è stata formalmente riconsegnata al Comune lo scorso marzo”. Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive della Campania.

“Oggi, ciò che resta da fare riguarda la fase successiva, ovvero gli interventi di caratterizzazione ambientale e bonifica, che non sono di competenza regionale. A tal proposito, ricordo che la società Sogesid, in house del Ministero dell’Ambiente, è stata individuata come soggetto attuatore. È quindi evidente che spetta al Ministero procedere con la massima sollecitudine.”

“Per questo – prosegue Mortaruolo – più che un’interrogazione formale, il territorio ha bisogno di un impegno operativo da parte del Governo nazionale, che metta in campo risorse e tempi certi. La Regione Campania ha già fatto la sua parte. Ora tocca a Roma. Il Sannio ha bisogno di azioni concrete, non di comunicati e passerelle. Troppo spesso si arriva a giochi fatti, provando ad accreditarsi risultati costruiti altrove. Ma i cittadini conoscono bene chi lavora, chi ascolta i territori, chi si assume responsabilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

redazione 2 mesi fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 16 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 17 ore fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 22 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 4 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 16 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 16 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content