fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio La Molara, istituito il “Museo de’ la Terra”: cultura e identità nel cuore del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà ospitato all’interno dell’ex convento dei Domenicani, tra Piazza San Pietro e Corso Umberto, il nuovo museo civico di San Giorgio La Molara: si chiamerà “Museo de’ la Terra” e rappresenterà un nuovo punto di riferimento culturale per il territorio.

Il complesso architettonico, già sede di numerosi eventi e mostre – tra cui una permanente dedicata all’artista locale Nicola Ciletti – si distingue per il suo valore storico e strutturale. Al suo interno si trovano un auditorium da 120 posti, spazi espositivi ampi e versatili, un cortile con porticato e vari ambienti idonei ad accogliere attività culturali di diverso tipo.

Con l’istituzione del museo, l’Amministrazione comunale punta a creare un centro di propulsione culturale: un luogo capace di promuovere iniziative artistiche, rispondere a esigenze didattiche e di animazione culturale, collaborare con altre realtà museali e contribuire allo sviluppo dell’economia locale. Il “Museo de’ la Terra” si propone infatti come polo attivo per la valorizzazione della storia, dell’arte e dell’identità del territorio.

L’iniziativa è in linea con le normative nazionali e regionali in materia di beni culturali, e rappresenta un passo concreto verso la tutela e la promozione del patrimonio locale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 1 mese fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 5 mesi fa

A San Giorgio La Molara un Natale speciale con l’albero di trattori

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Querelle Mastella-Report, Perifano: “Insinuazioni patetiche sulla professionalità di Ranucci”

redazione 37 minuti fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 59 minuti fa

Fucci (Città Caudina): “Ritardi su completamento lavori ferrovia non sono più accettabili”

redazione 1 ora fa

Montesarchio contrasta l’inquinamento da microplastiche: in vigore l’ordinanza “anti-palloncini”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Querelle Mastella-Report, Perifano: “Insinuazioni patetiche sulla professionalità di Ranucci”

Giammarco Feleppa 54 minuti fa

San Pio, solo cinque candidati per gli otto posti al Pronto Soccorso. Mastella: ‘I medici vanno pagati di più’

redazione 1 ora fa

Montesarchio contrasta l’inquinamento da microplastiche: in vigore l’ordinanza “anti-palloncini”

redazione 2 ore fa

Fondi alla viabilità provinciale: nel Sannio tagli per oltre 5 milioni nel prossimo triennio. Lombardi scrive a Mattarella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content