fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Decoro urbano, arte e rispetto della natura: San Lupo lancia il concorso ‘Balconi Fioriti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Lupo lancia la prima edizione del concorso “Balconi Fioriti”, iniziativa pensata per valorizzare il decoro urbano e il legame tra cittadinanza e natura.

L’idea del concorso prende forma dalla consapevolezza che anche il più semplice dei balconi o un angolo di vicolo può diventare un’opera d’arte naturale, un rivolto ai cittadini a dare sfogo alla propria creatività per abbellire davanzali, terrazzi e angoli visibili dalla strada, utilizzando fiori e piante ornamentali, il tutto nel rispetto dei regolamenti comunali.

Tra le finalità esplicitate ci sono la sensibilizzazione verso l’ambiente, l’incentivo all’integrazione e alla collaborazione tra vicini, e il miglioramento generale della qualità della vita. Il concorso si propone quindi come uno strumento di decoro urbano partecipato e diffuso:
le composizioni floreali saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti dell’Amministrazione, membri di associazioni locali ed esperti.

I criteri di valutazione includeranno: varietà e combinazione dei fiori, scelta dei colori, compatibilità con il clima locale, inserimento nel contesto architettonico, armonia e originalità dell’allestimento. I primi tre classificati riceveranno buoni acquisto da spendere presso gli operatori economici di San Lupo: buono da 100 euro (1° premio), buono da 70 euro (2° premio), buono da 50 euro (3° premio). La premiazione ufficiale avverrà il 6 luglio 2025.

Oltre ai premi, ciò che rende unico il concorso è la sua dimensione collettiva: “Balconi Fioriti” vuole essere un simbolo di cura condivisa del paese, in cui ogni cittadino diventa protagonista. Con la semplice scelta di un vaso o di un fiore, si partecipa alla bellezza di San Lupo, si riscopre il valore del verde, e si crea comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Lupo si tinge di giallo contro l’endometriosi: una panchina per la consapevolezza

redazione 2 mesi fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 2 mesi fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 2 mesi fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 13 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 13 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 6 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 13 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content