fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso nella giornata odierna il secondo appuntamento del percorso didattico e multimediale dedicato alla scoperta del patrimonio storico del comune di Paduli, rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e agli studenti della scuola secondaria di primo grado del comune sannita.

L’iniziativa ha preso il via ieri con una giornata in aula, durante la quale gli studenti hanno partecipato a un’attività didattica curata da archeologi esperti, con la presentazione del progetto Forum Novum, legato all’antico tracciato della Via Appia Regina Viarum, una delle principali arterie dell’antica Roma.

La seconda giornata ha visto invece i partecipanti impegnati sul campo: la mattina si è svolta una visita guidata agli scavi archeologici del Forum Novum, accompagnati da professionisti del settore. Dopo la pausa pranzo, nel pomeriggio, gli alunni hanno proseguito il loro viaggio nella storia con una tappa alla chiesetta di Contrada Torre, dove hanno potuto ammirare le suggestive opere installate del maestro Mimmo Paladino, in un connubio tra arte contemporanea e memoria storica.

L’evento è stato fortemente voluto dall’assessore Alessandro De Lucia e naturalmente sostenuto dal sindaco di Paduli, Domenico Vessichelli, e da tutta la giunta comunale da sempre attenti alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla formazione delle nuove generazioni.

Il progetto è stato realizzato sotto la direzione della società Archeoservizi, con la guida scientifica dell’archeologa Valeria Vessichelli, referente dell’intera iniziativa. Un’occasione formativa preziosa per le nuove generazioni, che hanno potuto toccare con mano il valore del proprio territorio attraverso l’incontro diretto con la storia e l’arte.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 3 settimane fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 4 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 6 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 6 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 6 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 8 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content