fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Liste di attesa, la lettera: ‘Quasi un anno per una visita necessaria, la vergogna silenziosa della sanità italiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata alla nostra redazione dal collega sannita Claudio Donato:

“Mio padre è malato. Non di un’influenza passeggera, ma di una malattia seria, che richiede cure tempestive, controlli costanti, interventi rapidi. Eppure, per una semplice prenotazione — una visita necessaria, non un capriccio — il sistema sanitario pubblico gli ha riservato una data: tra quasi un anno.

Sì, quasi un anno. Circa dodici mesi di attesa per qualcosa che, per definizione, non può attendere. Quasi dodici mesi in cui la malattia può avanzare, peggiorare, trasformarsi. Mesi che potrebbero fare la differenza tra una speranza e una condanna.

Questo non è un caso isolato. È lo specchio fedele dello stato pietoso in cui versa la sanità italiana: sottofinanziata, mal gestita, dimenticata dai piani alti della politica. Gli slogan sull’“eccellenza del nostro sistema sanitario” suonano come stanchi, medici allo stremo, famiglie disperate.

Cosa resta della sanità pubblica se non riesce più a garantire il diritto fondamentale alla cura? Se la malattia diventa una lotteria in cui vince solo chi può permettersi il privato?

Io non ci sto. E come me, non dovrebbe starci nessuno. Questa non è solo una storia personale, è una denuncia che riguarda tutti. Perché la salute non è un privilegio. È un diritto. E noi lo stiamo perdendo, giorno dopo giorno, nel silenzio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 3 giorni fa

Conosci il Dr. Roland Zhuka: l’esperto che sta rivoluzionando l’implantologia in Albania

redazione 5 giorni fa

Asl, Rubano incontra il neo direttore generale Spinosa: ‘FI in prima linea per tutela salute’

redazione 1 settimana fa

Benevento, successo per la giornata di prevenzione oncologica in Piazza Castello e il convegno al Museo

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 56 minuti fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 1 ora fa

Benevento, inaugurata la sede operativa do ‘Note di Classe – Linguaggi Universali’

redazione 1 ora fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 ore fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 4 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content