fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Approvato un ordine del giorno dell’on. Boffa in favore dei terreni agricoli e dei fabbricati rurali. 500.000 euro per Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera dei Deputati, nell’ambito della discussione inerente il cosiddetto “decreto Milleproroghe”, ha approvato un ordine del giorno, presentato dall’On. Costantino Boffa, che impegna il Governo ad introdurre una forma di tassazione diversa e più equa sui terreni agricoli e, in particolare, sui fabbricati rurali funzionali all’attività.

Il decreto “Salva Italia”, convertito in legge nel dicembre scorso, ha infatti anticipato al 2012 l’introduzione dell’IMU, la nuova Imposta Municipale Unica che succede alla vecchia ICI, e ha esteso la sua applicazione anche ai fabbricati rurali e a quelli ad uso strumentale dell’attività agricola.

“Come denunciato anche dalle associazioni di categoria –dichiara l’on.Costantino Boffa- l’incremento della base imponibile ai fini dell’IMU, unita all’introduzione della nuova tassa sui fabbricati ad uso strumentale, comporterà un aumento del carico impositivo, per quanti lavorano nel settore, che va dal 100% fino addirittura al 400%. Si tratta di misure che aggraveranno ulteriormente il già problematico stato di salute del comparto agricolo, determinando conseguenze negative sia sul piano economico che occupazionale, visto che nel settore operano tantissime aziende di piccole e medie dimensioni che difficilmente reggeranno il peso di questi provvedimenti”.

“Gli effetti, chiaramente, si sentiranno particolarmente in quei territori, come quello beneventano, a forte vocazione agricola. L’introduzione dell’IMU rischia, inoltre, di penalizzare oltremodo un comparto importante come quello agrituristico che già nel 2011 ha subito una flessione del numero di presenze superiore all’8%. Gli operatori del settore, infatti,hanno stimato che la nuova tassazione sugli edifici rurali produrrà un taglio fino al 20% del reddito degli agriturismi, con un aggravio di costi vicino ai 2 mila euro per ogni azienda. E le conseguenze per la nostra economia sarebbero davvero pesanti viste le tante aziende che operano nel settore e dato l’alto flusso di persone che il turismo agroalimentare sannita è in grado di attrarre. L’insieme di queste misure, in pratica, penalizzeranno oltre modo l’agricoltura in genere e le attività connesse ad essa. Da qui, il voto della Camera che impegna l’esecutivo a rimodulare in maniera diversa e maggiormente equa il capitolo della tassazione sui terreni agricoli e sui fabbricati strumentali”.

“La Camera dei Deputati, inoltre, ha approvato definitivamente, dopo il passaggio nelle Commissioni Affari Istituzionali e Bilancio, l’emendamento, presentato in maniera bipartisan, che la legge speciale per Pietrelcina che prevede il finanziamento di 500.000 euro per il 2012. Si tratta di un riconoscimento importante per il paese che ha dato i natali a Padre Pio e che potrà disporre, per i prossimi due anni, di risorse straordinarie da investire in quei servizi essenziali a soddisfare le esigenze dei tanti turisti (circa un milione l’anno) che visitano Pietrelcina”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content