fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi tra i tesori nascosti della guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione per Guardia Sanframondi, che si conferma meta di fascino e autenticità per l’inclusione nella guida “35 Borghi imperdibili della Campania”, scritta dalla giornalista Cristina Celli per Capricorno Edizioni e disponibile da metà maggio.

Con un’anteprima nazionale tenutasi nella storica libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli, il volume è stato presentato con la partecipazione di numerosi esponenti del mondo politico e giornalistico anche per fare il punto sulle presenze da primato che qualche giorno fa hanno interessato non solo la città capoluogo di regione e Pompei. L’occasione, quindi, per tracciare un bilancio di questa prima parte dell’anno in previsione dei prossimi mesi e per offrire una nuova esperienza di viaggio autentica e lontana dal turismo di massa. Infatti, la guida, che fa parte di una collana nazionale dedicata ai borghi più belli d’Italia, accompagna e invita i lettori alla scoperta dei luoghi più autentici, incantevoli e spesso poco noti della Campania. In un percorso tracciato con lo sguardo di chi unisce in maniera magica racconto e ricerca territoriale.

“Rallentare, incontrare, riscoprire – ha argomentato l’autrice – il trend globale dei viaggi esperienziali, delle fughe dall’overtourism e della riscoperta dei luoghi minori ha investito la Campania con un’energia nuova. In particolare, il modo di viaggiare, abitare e vivere il territorio sta diventando terreno di innovazione culturale e sociale. La mia guida nasce da un approccio partecipativo: istituzioni locali, Pro Loco, fotografi e abitanti sono stati coinvolti in ogni tappa del lavoro per aprire un confronto concreto sul turismo responsabile, sostenibile e territoriale”.

Il tutto a dimostrazione che anche in Campania stanno cambiando i servizi e le narrazioni di cittadine che diventano hub relazionali con spazi di co-abitazione temporanea, scambio intergenerazionale e dove la visita “mordi e fuggi” genera un desiderio di radicamento, di scambio, di immersione che porta a nuove visioni nel comparto del turismo.

Alla presentazione napoletana ha partecipato anche Antonio Iuliani, vice-presidente della Pro Loco Guardia Sanframondi.

“La presenza in questa autorevole guida – ha detto – ci riempie di orgoglio e premia la nostra instancabile attività di promozione del nostro paese che, è noto, per bellezze, storia e tradizione non ha nulla da invidiare a tante località campane che registrano maggiori presenze. Sin dal primo contatto con l’autrice Cristina Celli ci siamo impegnati per fornirle sia le notizie sia le foto, in modo da poter favorire il miglior risultato possibile in questa importante e qualificata vetrina. D’altronde, tutto ciò rientra nelle nostre iniziative che da sempre portiamo avanti poiché convinti che i piccoli borghi, come la nostra comunità, hanno tutte le carte in regola per aspirare a diventare modelli allettanti di turismo dove la storia incontra la contemporaneità per nuovi viaggi di stile e di vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 5 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 5 giorni fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 1 ora fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 ora fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, Giunta Vernillo contro i nuovi orari dei Postamat: “Servizio essenziale penalizzato, cittadini in difficoltà”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 3 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 5 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content