fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Scoperti sette lavoratori in nero in un ristorante sannita: attività sospesa e multa di 20mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi di controllo in materia di sommerso da lavoro, ha effettuato un’attività ispettiva nei confronti di un ristorante all’esito della quale è stato rilevato l’impiego di sette dipendenti per i quali non era stato dichiarato il rapporto di lavoro.

In particolare, militari del Gruppo di Benevento, nella giornata del 1° maggio, ricorrenza dedicata ai diritti dei lavoratori, a seguito dell’accesso presso la predetta attività di ristorazione, hanno rilevato che tutti i dipendenti erano impiegati “in nero”, ovvero non regolarmente assunti e privi, pertanto, delle necessarie tutele retributive, previdenziali e assistenziali.

Nei confronti dell’impresa, le Fiamme Gialle hanno proposto e ottenuto dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento la sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di personale senza contratto. Sono state irrogate sanzioni pari a circa 20.000 euro nei confronti della predetta attività commerciale.

Si evidenzia che dall’inizio dell’anno i militari del Gruppo di Benevento e delle Tenenze di Montesarchio e Solopaca hanno individuato 26 lavoratori in “nero” e due irregolari scoperti nel territorio provinciale. Il personale era stato irregolarmente impiegato nei settori della ristorazione, del commercio di generi alimentari, della produzione di olio, della vendita di infissi, del settore del trasporto, del lavaggio di auto e del settore dei parrucchieri; per questo motivo sono stati segnalati all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Benevento 10 datori di lavoro per impiego di manodopera irregolare.

L’operazione delle Fiamme Gialle testimonia la costante azione del Corpo a contrasto del sommerso da lavoro che arreca danni all’intero sistema economico nazionale perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra imprese.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 mese fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 1 mese fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 2 mesi fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Centri per uomini autori di violenza domestica, c’è l’avviso per individuare i partner del progetto

redazione 39 minuti fa

Mastella: “Paradossale missiva del sindaco di Ceppaloni sull’Area Vasta, il suo partito ha dileggiato l’iniziativa”

redazione 1 ora fa

Cataudo scrive a Mastella: ‘Ceppaloni escluso dall’Area Vasta? Chiara volontà politica. Chiediamo rispetto’

redazione 1 ora fa

Assolto un 49enne di Airola per ricettazione di assegno di più di 3mila euro

Primo piano

Alberto Tranfa 6 minuti fa

Le aree interne raccontate dagli adolescenti: il progetto “DAAI” accende i riflettori su esigenze e bisogni

redazione 39 minuti fa

Mastella: “Paradossale missiva del sindaco di Ceppaloni sull’Area Vasta, il suo partito ha dileggiato l’iniziativa”

redazione 1 ora fa

Cataudo scrive a Mastella: ‘Ceppaloni escluso dall’Area Vasta? Chiara volontà politica. Chiediamo rispetto’

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, ‘rivoluzione’ cestini gettacarte: nuova distribuzione in città e sensori sperimentali per garantire efficienza e decoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content