fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giardinaggio in Villa, Enrico Ruggeri a Ponte, centauri in giacca e cravatta: gli appuntamenti del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone a metà maggio: concerti, sagre, mostre, presentazioni di libri, eventi culturali. Per restare sempre aggiornato clicca su life.ntr24.tv

VENERDI’ 16 MAGGIO
Dal 16 al 18 maggio ritorna l’attesissimo appuntamento con ‘Benevento in fiore’, la nota mostra mercato giunta all’ottava edizione e organizzata dall’associazione Sannitamania, che animerà ancora una volta uno degli spazi versi più suggestivi della città: la Villa Comunale. La manifestazione, ormai riconosciuta a livello nazionale, celebra la biodiversità, l’arte del giardinaggio, la sostenibilità e la cultura botanica.

Alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele di Benevento, si terrà la cerimonia di premiazione con l’attribuzione delle borse di studio alle studentesse e agli studenti che sono risultati vincitrici e vincitori del concorso “Io Filosofa/o” indetto all’interno dell’11° Festival filosofico del Sannio organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” in collaborazione con l’Università degli studi del Sannio.

Nell’incantevole Giardino del Mago nell’area del Museo del Sannio in Piazza Santa Sofia a Benevento, alle ore 16:00, si terrà la presentazione della sesta edizione del festival “Racconti per ricominciare”.

Alle 17 l’associazione “Io X Benevento” inaugura presso la sede operativa di via Antonio Abete, 16 (zona industriale Pezzapiana) il polo tecnologico “CULTURAL EDUCATIONAL IMMERSIVE STATION”. Il polo sarà dotato di una sala immersiva 360, Laboratori di VR, AR, intelligenza artificiale, robotica, virtual game education, un laboratorio dedicato alle emozioni – Regolazione emotiva – Mindfulness – Mindsight, e un laboratorio concentrato sull’espressione artistica, talenti e cultura. Seguirà un evento di approfondimento e di confronto pubblico: “IL FUTURO DELLA SCUOLA: SPERIMENTAZIONE PEDAGOGICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA”.

Alla Libreria Ubik di Benevento, alle 19, live showcase di Francesco Di Bella, che presenta il suo ultimo lavoro ‘Acqua Santa’. Dialogherà con Gaetano Vessichelli.

A Torrecuso summer show dei Gemelli di Guidonia. Appuntamento questa sera in piazza Mellusi.

A Puglianello torna il “Porcus Festival”. L’evento è  organizzato dal Nuovo Centro Studi Puglianello e il cuore della festa sono gli stand gastronomici, dove sarà possibile degustare numerose specialità a base di maiale, preparate secondo le ricette tipiche locali. Tutte le sere apertura stand dalle 19:00 e domenica anche a pranzo dalle 12:00. Oltre all’aspetto gastronomico, il Porcus Festival offre un ricco programma di intrattenimento, con musica popolare, balli di gruppo e spettacoli dal vivo che animano l’atmosfera festosa e coinvolgono grandi e piccoli.

Il Comune di Reino in collaborazione con l’APS Universitas Terrae Reginae ETS organizzano l’evento “Giacomo Matteotti, un esempio di vita e di pensiero per il nostro presente”. L’incontro si aprirà l’apposizione di una targa commemorativa, preceduta dalla lettura di testi di Giacomo Matteotti, e proseguirà con un convegno storico. Appuntamento alle 17:30 nella sede del comune fortorino.

Quale futuro per Molinara? è il tema dell’incontro pubblico che si terrà a Palazzo Ionni, nel comune fortorino, promosso dalla minoranza consiliare del Gruppo Alternativa Civica per Molinara. L’appuntamento è fissato per le 20:30.

SABATO 17 MAGGIO
Torna la grande musica da camera. Alle 20:00 l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento accoglierà il nuovo appuntamento della stagione artistica 2024/2025 dell’Accademia di Santa Sofia che vedrà protagonista della serata il violino di Riccardo Zamuner, konzertmeister dell’Orchestra da Camera dell’Accademia e astro nascente del concertismo nazionale, con il programma intitolato “Attorno all’opera”, incentrato sulle musiche di Jean-DelphinAlard, Gioachino Rossini, Pietro Mascagni e Giuseppe Verdi.

Alle ore 11.00 presso la sede CUB di Benevento in Via Vitelli 90 si terrà una conferenza stampa con la presenza del segretario Nazionale della CUB Amendola Marcelo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo del lavoro alla partecipazione dei 5 quesiti referendari del 8 e 9 giugno prossimo. Parteciperanno delegati aziendali dei lavoratori della provincia per dare il proprio contributo.

Alle ore 16:30, presso il MUSA – Polo Museale della Tecnica e del lavoro in Agricoltura situato in Piano Cappelle, si terrà la consegna degli attestati di partecipazione al corso di formazione per famiglie affidatarie previsto nell’ambito delle attività del progetto “Affidi e adozioni difficili”.

Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, promossa in Italia dal Ministero della Cultura tramite la Direzione Generale Musei,per offrire un’opportunità di rilancio e di promozione delle attività degli Istituti previste durante tutta la stagione estiva prevede l’apertura straordinaria serale di musei e luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro, eccetto le gratuità previste per legge. Il Teatro Romano di Benevento, aperto per l’occasione in via straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22.00), propone per la serata due visite guidate alle 20.00 e alle 21.00 della durata di circa un’ora, a cura di Ferdinando Creta, e le performance musicali del maestro di flauto Carlo Mazzarella. Anche il MANSC partecipa alla manifestazione con le visite guidate serali al Museo e alla Torre di Montesarchio dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso 21.30). Sarà l’occasione per apprezzare il patrimonio museale, con il famoso cratere di Assteas, il cosiddetto “vaso più bello del mondo”, nel suo nuovo allestimento denominato “A Casa d’Europa” che mette in evidenza in modo ancora più suggestivo e accattivante, il mito che racconta e le vicende storiche ad esso collegate.

A Ponte, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Nepomuceno, grazie al Comitato festa San Giovanni Nepomuceno e al Patrocinio del Comune, si vivrà una notte speciale con un artista d’eccezione: Enrico Ruggeri. Appuntamento in Piazza Fontana Longa (Area Mercato Coperto) alle ore 21.30.

Il PD Sannita insieme ai Circoli Democratici del comprensorio Telesino si convocano alle ore 10:30, presso l’Area Archeologica dell’antica CITTÀ di TELESIA, nel territorio di San Salvatore Telesino, per avviare un nuovo fattivo processo di valorizzazione e tutela del grande patrimonio storico – spesso dimenticato – delle Aree Interne della Campania. Il raduno è previsto presso l’Agriturismo “Corte Ciervo”, adiacente alle antiche Mura della città, dove, una volta ultimato un breve sopralluogo dei siti, ci sarà una Riunione in presenza del Sindaco del comune di San Salvatore Telesino, Fabio Romano, del Segretario provinciale, Giovanni Cacciano e del Resp. Cultura del PD, Raffaele Simone.

Nell’ambito del progetto “TAM – La cultura è un fiume” a Morcone appuntamento con “Custodi di Biodiversità”. Due giornate di attività gratuite dedicate a bambini, famiglie e appassionati, per esplorare l’affascinante regno delle api e il loro ruolo insostituibile nella tutela della biodiversità e conservazione degli ecosistemi. La manifestazione si apre sabato  con un laboratorio didattico presso il Parco dello Scoiattolo , in serata, il Centro Universitas ospiterà, a partire dalle ore 19.00, la proiezione di Honeyland. Si prosegue domenica  con un laboratorio didattico seguito da un workshop manuale e sensoriale dedicato all’uso sostenibile della cera d’api: un’occasione per riscoprire saperi antichi e pratiche di autoproduzione consapevole.

Doppio appuntamento per la Confraternita di Misericordia di Guardia Sanframondi.  Alle 18, in via Parallela a Guardia Sanframondi, ci sarà infatti la cerimonia di inaugurazione della nuova ambulanza e della nuova auto medica per il trasporto disabili. Nella tarda mattinata di domenica (ore 12,30), invece, la Confraternita di Guardia Sanframondi in piazza Orticelli inaugurerà a Cusano Mutri una sua sede distaccata. Alla cerimonia è prevista la partecipazione degli amministratori comunali, con a capo il sindaco, e non poche autorità religiose, civili e militari.

Continuano le attività del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il Comune di Torrecuso. Alle 16:30 nella Sala delle Nicchie del Comune è in programma un panel ispirazionaledove gli ospiti condivideranno le loro esperienze nel campo del turismo sostenibile, dell’accoglienza, della promozione territoriale e dell’innovazione nei servizi turistici. Saranno esplorate le opportunità per costruire imprese turistiche responsabili, autentiche e capaci di valorizzare il patrimonio locale.

Appuntamento imperdibile con il gusto della tradizione locale al Convento Sant’Antonio di Apice dove si svolgerà la nona edizione della Sagra “da Chienunella”, ravioli ripieni di ricotta. Il menù prevede anche la Cicoliata, un secondo piatto di carne, peperoni e patate, panini con salsiccia, patatine fritte e montanare. Il tutto annaffiato dall’ottimo “U’ vino i Santa Lucia”, prodotto dei vitigni locali.

In località San Rocco, a Cerreto Sannita, è in programma l’esercitazione della Protezione Civile che coinvolgerà i Comitati della Croce Rossa Italiana di San Lorenzello, Telese Terme e Benevento.

A Montesarchio week end dedicato all’esercitazione “HERCULES”, organizzata in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” e la Scuola di Commissariato dell’Esercito di Maddaloni. Fino al 19 maggio, nelle aree antistanti lo Stadio Comunale di via Benevento, si svolgeranno attività dimostrative e formative sull’uso dei mezzi campali dell’Esercito, in un contesto simulato di emergenza civile e umanitaria. Sabato  l’OPEN DAY dalle ore 10.00 alle ore 12.00, durante il quale i mezzi campali saranno aperti alla visita del pubblico. Sarà un’occasione unica per comprendere da vicino il lavoro dell’Esercito Italiano in contesti emergenziali e l’impegno delle nuove generazioni in percorsi formativi di grande valore civico e umano.

DOMENICA 18 MAGGIO
Doppio evento nell’ambito del programma “Benevento cardioprotetta”: dalle 10 alle 13:30 in piazza Castello si svolgerà la giornata “Mass training – manovre salvavita di rianimazione polmonare e anti soffocamento”, in contemporanea si svolgerà dalle ore 10:00 alle 14:00 un’altra iniziativa, la campagna informativa sulle DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento

Torna l’appuntamento conDomeniche della salute promossi dal Rotary Club Benevento. Dalle ore 9:00 alle 13:00 nell’ambulatorio mobile nei pressi della Prefettura saranno effettuate visite dermatologiche per la prevenzione dei tumori cutanei, del melanoma e malattie cutanee autoimmuni.

In occasione della Festa della Oasi e Riserve Lipu e della Giornata mondiale della biodiversità, che si celebrerà la prossima settimana, la Sezione Lipu di Benevento organizza  una passeggiata lungo la pista ciclopedonale, in contrada Pezzapiana, adiacente al rione Ferrovia di Benevento, area che costeggia l’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”. Raduno alle ore 9:45.

All’impianto sportivo di via Compagna, al Rione Ferrovia di Benevento, il Rugby IV Circolo organizza il torneo riservato agli Under10 ‘Memorial Aldo Guerra’ e il torneo riservato agli Under12 ‘Allineati e coperti – Memorial Gaetano Varrella’.

Appuntamento in città con “The Distinguished Gentlemans Ride”, che prevede un corteo di circa 200 motociclette d’epoca lungo il percorso Benevento-Vitulano, andata e ritorno. Si partirà alle ore 11:30 da via Ievolella in direzione Vitulano. Alle 13.30 il ritorno dal comune vitulanese con arrivo alle Officine Lombardi di via Paolella.

Alle ore 10.00 presso la Basilica della Madonna delle Grazie in viale San Lorenzo a Benevento, si terrà la cerimonia religiosa “Pellegrinaggio degli operatori sanitari e socio-sanitari sanniti” che sarà officiata da S.E. Mons. Felice Accrocca – Arcivescovo di Benevento.

L’Agricola Sannio aderisce all’evento nazionale ‘Mielerie Aperte’, accogliendo grandi e piccini nel suo laboratorio situato al numero 1 di via Colombo, alla località Perrillo, nel comune di Sant’Angelo a Cupolo. Gli ospiti possono vedere come si fa il miele nei diversi passaggi, partecipando a laboratori, degustando i diversi mieli, scoprendo polline, pappa reale, propoli e cera d’api. In questo modo le Mielerie sono in grado di coinvolgere i visitatori nel valore concreto e intangibile dei prodotti delle api, legati all’ambiente e al territorio che contribuiscono a preservare. Obbligatoria la prenotazione.

L’Accademia subacquei federali Fipsas di Napoli protagonista della pulizia dei fondali del Lago di Telese. Un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Rotary Club Valle Telesina, la  Pro Loco Telesia APS, il Comune e il comitato “Telese città dell’acqua”. L’attività partirà alle ore 10:00.

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Puglianello per la tutela della salute pubblica e la promozione della prevenzione. Dalle ore 9:00 alle 13:00, in Piazza Perlingieri, si terrà una mattinata dedicata agli screening gratuiti cardiovascolari, pneumologici e odontoiatrici, riservati esclusivamente ai residenti del Comune. Saranno presenti il dottor Luigi Lavorgna, specialista in Odontoiatra; il dottor Carlo Zebele, specialista in Cardiologia; dottor Emilio De Angelis, specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio.

Nel parco giochi di via La Marmora di Montesarchio appuntamento con “Parco Green”. L’evento è organizzato dall’associazione “L’infinito di Manuel” con l’obiettivo di stimolare la creatività dei bambini attraverso il gioco, l’arte e il contatto con la natura, nel rispetto dell’ambiente e della raccolta differenziata. Durante la giornata i bambini potranno giocare con costruzioni in legno, stimolando fantasia e manualità; artecipare a un concorso sensoriale con mattoncini LEGO, dove, bendati, realizzeranno piccoli oggetti attraverso il solo uso del tatto; sperimentarsi con la creta; osservare da vicino le api, approfondendo l loro ruolo nel ciclo della vita e avvicinandosi al mondo dell’apicoltura; coprire il riciclo creativo, dando nuova vita a oggetti in disuso; laboratori di pittura, lavorazione dell’argilla, attività di riciclo creativo, costruzioni con i mattoncini LEGO, giochi in legno, scoperta del ciclo delle api, piantumazione di arbusti e animazione colorata.

In concomitanza con la Giornata della Sicurezza Stradale l’associazione Asd Veloclub Sangiorgese organizza nel comune di Calvi la manifestazione “Bimbi in bici”. Appuntamento in piazza Roma.

La parrocchia della Beata Vergine Maria San Rocco e San Sebastiano di Arpaise organizza un pranzo di beneficenza il cui ricavato sarà destinato ai lavori di ristrutturazione della Chiesa. L’iniziativa è patrocinata dal Comune e rappresenta anche un momento di convivialità e aggregazione.

Torna “Tra vicoli e sentieri…passeggiando”, la seconda edizione della camminata tra i comuni di Guardia Sanframondi, San Lorenzo Maggiore e San Lupo. L’evento, organizzato dall’associazione ‘’Culturalmente San lupo’’ vede il patrocinio dei comuni di San Lorenzo Maggiore, Guardia Sanframondi e San Lupo in collaborazione con la Misericordia di Guardia Sanframondi e l’associazione A.E.Z.A. che aiuterà nella gestione della viabilità.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, Strega Foyer inaugura le ‘Garden Nights’: al via gli eventi per una stagione all’insegna del divertimento

redazione 1 settimana fa

CampaniAlleva, Monumenti Aperti, Ruffini e la grande boxe a Foiano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Mensa scolastica, l’opposizione: ‘Mastella chiuso ad ogni proposta di miglioramento’

redazione 2 ore fa

Sannio: week end tra nubi e schiarite. Temperature in calo, inferiori alla media

redazione 2 ore fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

redazione 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, in vendita i biglietti per lo show di Vincenzo Salemme

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, arriva Terraquarium: torna il dibattito sugli animali negli spettacoli itineranti. Martedì nuova riunione in Commissione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento protagonista di “Racconti per Ricominciare”: teatro al tramonto in tre location storiche della città

redazione 2 ore fa

Sannio: week end tra nubi e schiarite. Temperature in calo, inferiori alla media

redazione 3 ore fa

Inflazione, Mastella: ‘Benevento nella top ten delle più virtuose, Istat certifica netto miglioramento della dinamica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content