fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sappe: “Detenuto aggredisce agente ad Airola, occorre cambio di passo nella gestione dell’IPM”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri pomeriggio un agente della Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere minorile di Airola è stato colpito con una violenta testata al volto da un detenuto di origini straniere, noto per comportamenti aggressivi, già allontanato in passato, più volte, per ragioni di ordine e sicurezza. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del vice Coordinatore regionale per la Giustizia minorile, Sabatino De Rosa, e del Delegato provinciale per la Giustizia minorile, Vincenzo Pascale.

“L’aggressione è stata improvvisa e brutale, tanto da richiedere cure mediche immediate presso il Pronto Soccorso di Benevento. Si è dovuti ricorrere all’intervento del 118 per permettere all’Agente di ricevere ulteriori esami: il referto del nosocomio riporta “Trauma cranico contusivo facciale”, per cui la prognosi è di 15 giorni”, denunciano. “È inaccettabile che un agente venga ferito da un soggetto che, per provvedimento ufficiale, non doveva più trovarsi lì, visto anche il suo allontanamento in passato dall’Istituto, avvenuto più volte per ordine e sicurezza”, rimarcano i sindacalisti del SAPPE.

“L’incolumità del personale viene messa in secondo piano, e ogni giorno le uniformi pagano sulla propria pelle il prezzo di decisioni sbagliate”. Per questo, proseguono, “siamo fiduciosi in un cambio di rotta presso l’I.P.M. di Airola con l’assegnazione del nuovo Comandante di Reparto, già designato dal Dipartimento di Roma e che a breve prenderà servizio, in modo da risollevare le sorti dell’Istituto dove ultimamente e mai come prima si registra una gestione fallimentare e una catena di comando totalmente assente”. De Risa e Pascale chiedono infine, come già avvenuto in precedenza nei confronti dello stesso soggetto violento, l’immediato allontanamento del ristretto resosi protagonista più volte di tali eventi turbativi dell’ordine e della sicurezza, con lo scopo di evitare il ripetersi di tali eventi e salvaguardare il Personale in forze presso l’istituto minorile sannita”.

Commenta Donato Capece, segretario generale del SAPPE: “Quel che sta succedendo nelle ultime settimane nelle carceri – tra suicidi, aggressioni, risse, evasioni – è di inaudita gravità ed è la conseguenza dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri attuato nel passato. Il sistema penitenziario, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di più e ha assoluta necessità di interventi urgenti. Sono anni che il SAPPE denuncia la necessità di espellere i detenuti stranieri dall’Italia, detenuti che sono oggi quasi 20.000 a fronte delle oltre 62mila presenze, e che la sicurezza interna delle carceri è stata annientata da provvedimenti scellerati come la vigilanza dinamica e il regime aperto: anche l’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, la mancanza in organico di poliziotti penitenziari, il mancato finanziamento per i servizi antintrusione e anti-scavalcamento sono priorità assolute, eppure, la politica se n’è completamente fregata”.

“Si riparta da questi gravi fatti caduti nel carcere minorile di Airola per porre fine all’onda lunga dello smantellamento delle politiche di sicurezza dei penitenziari attuato nel passato”, conclude il leader del SAPPE. “Smembrare la sicurezza interna delle carceri con vigilanza dinamica, regime aperto ed assenza di Polizia Penitenziaria ha infatti favorito inevitabilmente gli eventi critici, che sono costanti e continui. E non è certo l’affettività in carcere a favore dei detenuti la priorità di intervento per il sistema carceri!”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Cortincarcere’, dall’8 maggio al 26 giugno la IV edizione

redazione 6 giorni fa

Maltrattamenti aggravati all’ex compagna: oggi interrogatorio per 41enne di Airola

redazione 6 giorni fa

Airola, 19enne accecato con spray al peperoncino e accoltellato: cinque denunce

redazione 6 giorni fa

Premio Campania Europa: tra i premiati c’è Chiara Meccariello, studentessa del Liceo “Lombardi” di Airola

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Sicurezza sul lavoro, Simeone (Forza Italia Alto Tammaro): “Servono interventi sui subappalti. Condividiamo la linea di Tajani”

redazione 3 ore fa

Futuridea all’Università di Salerno per parlare di nuova emigrazione nello sviluppo locale

redazione 3 ore fa

Vinestate a CampaniAlleva con lo stand per il 50enario, Iannella: “Evento simbolo di una eccellenza”

redazione 4 ore fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 minuti fa

Città metropolitana del Sannio, firmato protocollo d’intesa: tra i primi obiettivi potenziamento della viabilità

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Conservatorio di Benevento cerca candidati per la presidenza del prossimo triennio

redazione 7 ore fa

Referendum popolari, il 19 maggio la nomina degli scrutatori a Benevento

Marco Staglianò 9 ore fa

S’è scaricato il lanciafiamme!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content