fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Educazione ambientale, al Green Game di Rimini anche due classi del ‘Fermi’ di Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo mesi di appassionanti selezioni svoltesi in tutta Italia, il grande giorno è arrivato: si è conclusa con entusiasmo ed emozione la Finale Nazionale del Green Game, il format didattico più innovativo dedicato all’educazione ambientale e alla raccolta differenziata promosso dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea.

L’iniziativa, svoltasi lunedì 5 maggio al Palasport “Flaminio” di Rimini, ha visto fare gli onori di casa a Francesca Mattei Assessora del Comune di Rimini con delega al Patto per il Clima e il Lavoro e Politiche giovanili, la quale si è detta entusiasta e profondamente orgogliosa di un evento che valorizza il talento dei giovani, l’eccellenza della formazione e la sinergia tra scuola e istituzioni. Presente al Flaminio anche Roberta Frisoni, Assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, che ha voluto portare il proprio saluto istituzionale sottolineando il valore strategico di iniziative come Green Game nel rafforzare il legame tra territorio, innovazione e nuove generazioni. Entrambe le rappresentanti hanno evidenziato l’importanza di creare percorsi concreti per i giovani, promuovendo una formazione di qualità e un dialogo costante tra il mondo scolastico e quello professionale.

Oltre 2200 studenti provenienti da tutta Italia hanno preso parte all’evento, culminato in un’emozionante sfida a colpi di quiz, tra logica, velocità e preparazione. Sul podio si è classificata al primo posto la classe 2^C dell’I.I.S. “A. Gentileschi” di Carrara (MS) che ha conquistato con merito il titolo di Campioni d’Italia Green Game 2025. A seguire, il secondo posto è andato alla 2^A dell’I.I.S. “Bernalda Ferrandina” di Ferrandina (MT), mentre il terzo gradino è stato occupato dalla 2^F dell’I.I.S. “Cattaneo Dall’Aglio” di Castelnovo ne’ Monti (RE).  Da Benevento hanno partecipato, con notevole successo, le classi 1^B e 2^B dell’IIS “E.Fermi” di Montesarchio, dimostrando grande preparazione e impegno.

“Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che da dodici anni riesce a trasmettere in modo efficace l’importanza della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale, partendo proprio dalla scuola – hanno dichiarato congiuntamente i Consorzi Nazionali, promotori del progetto – Il Green Game dimostra che educare alla sostenibilità si può – e si deve – fare con linguaggi nuovi, coinvolgenti e vicini ai giovani. Continueremo a promuovere progetti di educazione ambientale che stimolino consapevolezza e partecipazione, perché solo attraverso l’informazione e il coinvolgimento attivo si possono promuovere comportamenti responsabili e sostenibili”.

Un plauso speciale a tutti gli studenti e docenti, veri protagonisti di questa avventura educativa, che hanno dimostrato competenza, entusiasmo e spirito di squadra, contribuendo attivamente alla diffusione della cultura del riciclo. Il format, organizzato da Peaktime, è oggi un punto di riferimento per l’educazione ambientale in Italia, con oltre 350.000 studenti coinvolti in 12 edizioni.ù Presenti alla cerimonia finale i formatori ufficiali del Green Game, Alvin Crescini e Stefano Leva.

Annuncio

Correlati

redazione 24 minuti fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Stati Genarali dell’Ambiente, a Benevento focus su impianti termici e presentazione di ‘Keep Clean and Run’

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ipsar “Le Streghe” in prima linea per l’ambiente: ripuliti gli argini del Calore

redazione 6 giorni fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

redazione 24 minuti fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

redazione 33 minuti fa

Benevento, il 3 ottobre l’area parcheggio ex Bnl di via Nenni sarà chiusa per lavori alla stazione di ricarica elettrica

redazione 47 minuti fa

Benevento, fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

redazione 53 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

redazione 1 ora fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 2 ore fa

Uccide moglie e figlio a Paupisi: Ocone ammette gli omicidi. La figlia grave a Pozzilli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content