fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il regista beneventano Attilio Cusani vince il prestigioso Premio Billboard Italia per il videoclip ‘Tuta Gold’ di Mahmood

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Videoclip Italia Awards ha anticipato oggi il videoclip vincitore del premio Billboard Italia che verrà consegnato venerdì 16 maggio in occasione della quarta edizione della manifestazione, che per la prima volta si svolgerà a Milano: è Tuta Gold, diretto dal regista beneventano Attilio Cusani per Mahmood. I due hanno creato un sodalizio artistico dal 2019, anno in cui il cantante ha spopolato a partire dalla partecipazione al Festival di Sanremo, prima delle due edizioni che hanno portato il cantautore milanese alla vittoria e al successo internazionale.

Federico Durante, caporedattore di Billboard Italia, ha spiegato come è maturata la decisione: «Il videoclip diretto da Attilio Cusani è al contempo raffinato e profondamente “urban”. L’ambientazione nel complesso di Rozzol Melara a Trieste rende il giusto omaggio a uno dei capolavori del brutalismo italiano, mentre le coreografie sono all’altezza dei migliori modelli americani, valorizzate da brillanti scelte di inquadrature e montaggio. E la linguaccia di Mahmood è una delle cose più iconiche viste l’anno scorso. Quando qualità e quantità vanno a braccetto: quello di Tuta Gold è anche il video più visualizzato del 2024».

Il regista ha così commentato: «Ricevere questo premio da Billboard per il video di Tuta Gold è un riconoscimento che mi emoziona profondamente. Questo lavoro nasce da un’urgenza narrativa ben precisa: raccontare la sensibilità dei ragazzi delle periferie, non attraverso i soliti cliché, ma mettendo in luce la loro capacità di empatia, di cura, di scelta etica. L’idea che un gruppo di adolescenti salvi delle mucche dal macello può sembrare surreale, ma per me era l’immagine perfetta per rompere uno stereotipo. Spesso pensiamo che certi gesti di dolcezza possano appartenere solo a contesti protetti, privilegiati. Invece no. Anche ai margini delle città, nei luoghi meno rappresentati, esiste una dimensione profondamente umana, fatta di silenzi, di piccole ribellioni gentili, di istinti puri. Questo video è stato possibile grazie a chi ha creduto nella visione: Mahmood, innanzitutto, che ha accolto l’idea con coraggio, e la casa di produzione Borotalco, che l’ha trasformata in realtà con passione e sensibilità. In un tempo in cui la velocità spesso anestetizza l’emozione, credo che raccontare la dolcezza sia, a suo modo, un atto rivoluzionario. E se questo premio serve a dare più voce a queste storie, allora è ancora più bello».

Attilio Cusani è un regista, fotografo e visual artist italiano noto per il suo approccio poetico e visionario alla narrazione visiva. Dopo un percorso formativo che unisce arte contemporanea, fotografia e cinema, Cusani si è affermato nel panorama musicale e pubblicitario grazie a uno stile riconoscibile, capace di fondere estetica cinematografica e profondità emotiva. Negli anni ha collaborato con alcuni tra i più influenti artisti italiani, tra cui Elodie e Mahmood, per il quale ha diretto videoclip di forte impatto come Tuta Gold e MiAmiMiOdi. Il suo lavoro è spesso orientato alla ricerca di umanità nei margini, raccontando con delicatezza temi sociali, identitari e generazionali. Parallelamente al lavoro con la musica, Cusani firma anche progetti per brand e campagne artistiche, mantenendo sempre una forte coerenza autoriale.

Ai Videoclip Italia Awards 2025 Attilio Cusani è inoltre tra i finalisti nella categoria Miglior Regista dell’anno, mentre il videoclip di Tuta Gold, che ha recentemente superato 100 milioni di visualizzazioni su Youtube, compete anche come Miglior videoclip di genere pop e Miglior Styling, a cura di Lisa Jarvis. Quest’ultimo, come è noto, è un elemento fondamentale nell’estetica di Mahmood, che nella stessa categoria compare con un altro lavoro, quello per il brano Ra Ta Ta, dove lo styling è affidato a Ramona Tabita, ma pure per il Make up & Hair, grazie a Greta Giannone e Alfredo Cesarano. Le nomination ottenute dai lavori che vedono protagonista Mahmood lo rendono insieme a Damiano David e La Rappresentante di Lista uno dei tre artisti che più ricorrono nella shortlist di VIA2025.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 3 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 41 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 49 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content