fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto, nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono a ritmo serrato i controlli dei Carabinieri nel territorio sannita per garantire maggiore sicurezza nelle aree interessate dalla movida e contrastare ogni forma di illegalità durante i fine settimana. I militari dell’Arma hanno operato su più fronti, sia nel capoluogo che nei centri limitrofi.

In particolare, a Ponte, i Carabinieri della locale stazione hanno identificato e denunciato un minorenne residente in paese per furto aggravato. L’indagine, scattata dopo un furto avvenuto nella tarda serata dello scorso weekend ai danni di un distributore automatico di bevande all’interno del punto snack h24, si è conclusa rapidamente. L’analisi delle immagini di videosorveglianza ha permesso di riconoscere il giovane, il quale, dopo aver danneggiato il distributore, aveva sottratto alcune bibite. Dell’accaduto è stata informata la competente autorità giudiziaria per i minorenni.

Nel capoluogo sannita, invece, i controlli sono stati intensificati lungo le principali vie del centro, soprattutto nelle zone maggiormente frequentate nel fine settimana. Il servizio, predisposto dalla Stazione locale in collaborazione con la Squadra di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri Campania, era mirato a prevenire episodi di microcriminalità. Durante le operazioni, un giovane di origini egiziane è stato denunciato per porto ingiustificato di arma bianca. Fermato in una via centrale particolarmente frequentata da famiglie e giovani, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 23 centimetri, immediatamente sottoposto a sequestro. La Procura della Repubblica di Benevento è stata informata dei fatti.

I servizi di pattugliamento, estesi anche ai comuni di San Giorgio del Sannio e Pietrelcina, hanno interessato nelle ultime settimane l’intero centro storico di Benevento e le aree limitrofe, con l’obiettivo di prevenire reati e comportamenti pericolosi, soprattutto nelle ore notturne.

Le attività di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle zone urbane più frequentate dai giovani. L’obiettivo dell’Arma dei Carabinieri resta chiaro: garantire la sicurezza pubblica e scoraggiare ogni forma di illegalità, con particolare attenzione ai reati predatori, al vandalismo, al possesso ingiustificato di armi improprie e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 5 giorni fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 6 giorni fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 3 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 8 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content