CRONACA
Addio anche a Igor, eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole

Ascolta la lettura dell'articolo
Giorni difficili nel Distaccamento Cinofili della Polizia Penitenziaria di Benevento. A poche ore dalla scomparsa di Barry arriva la notizia di Igor. Splendido esemplare con tratti del Corso e del Boxer, nato in Puglia nel gennaio del 2014, fu arruolato nelle Unità Antidroga del Centro di Addestramento Cinofili di Asti e, ultimato il corso di formazione, assegnato agli specialisti di Benevento.
Nel corso di questi anni, Igor è stato fondamentale per contrastare la criminalità comune e organizzata tanto da essere premiato dalla Presidente della II Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Carmela Rescigno. Igor era anche noto per i progetti” sicurezza nelle scuole” dove incontrava e giocava con bambini e adolescenti. All’atto del pensionamento Igor ricevette una richiesta di adozione speciale da un signore napoletano, Michele M., un conoscitore della razza Corso ed amante degli animali.
Michele, dopo aver superato i rigidissimi protocolli di adozione fissati dall’Amministrazione Penitenziaria, adottò Igor regalandogli ogni cura e amore possibile. Purtroppo anche Igor, zampa nella mano di Michele, ha attraversato il ponte. “Non ho mai conosciuto un quattro zampe più sensibile e con una capacità affettiva e una sensibilità commoventi. Lo piangerò sempre. Addio Igor”, le parole del padrone.