fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’entusiasmo e la passione che da sempre contraddistinguono gli amanti dello scooter italiano più celebre al mondo, il Vespa Club Faicchio – Le Volpi del Sannio è partito alla volta di Gijón, in Spagna, dove dal 1 al 4 maggio si svolgeranno i Vespa World Days 2025. L’appuntamento internazionale celebra il 78° compleanno della Vespa, autentico simbolo del “Made in Italy” e oggetto di culto per centinaia di migliaia di appassionati.

Un raduno di caratura mondiale
I Vespa World Days rappresentano l’evento più atteso per gli “vespisti” di tutto il globo: quattro giorni di parate, raduni, tour turistici, concerti e premiazioni, immersi nello spirito di amicizia e condivisione che solo un marchio come Vespa sa creare. Quest’anno, in occasione dell’importante  anniversario dalla nascita del primo esemplare – prodotto nel 1947 – la città di Gijón vestirà i colori dell’Italia, schierando una miriade di Vespe di ogni epoca e modello, da quelle d’epoca perfettamente restaurate alle “new entry” elettriche.

Le Volpi del Sannio in prima linea
Guidati dalla presidente Antonietta Navarra, vera e propria anima del Club, i partecipanti sanniti hanno organizzato tutto nei minimi dettagli. In terra iberica si faranno onore due valorosi soci: Domenico Iassogna e Giovanni Antonio Cassella, che con grinta e dedizione si sono preparati al viaggio affrontando quasi 2mila km in camper. A bordo, caricati con cura nel vano posteriore, spiccano le loro amate Vespa 50 e Vespa 150 Sprint: due icone di stile, affidabilità e spirito d’avventura.

Il piacere del viaggio e la forza della comunità
Non si tratta solo di un viaggio, però: per Domenico e Giovanni Antonio ogni chilometro sarà un’occasione per celebrare la storia del proprio scooter, scambiare esperienze con altri vespisti e scoprire gli splendori della costa asturiana. In programma ci sono soste fotografiche sulla spiaggia di San Lorenzo, tappe gastronomiche per assaporare le specialità locali – dalle “fabes” al sidro artigianale – e partecipazione alle sfilate cittadine in abiti vintage, per rendere omaggio alle origini del mitico veicolo.

Un’occasione di orgoglio per il Sannio
La partenza del Vespa Club Faicchio – Le Volpi del Sannio verso i Vespa World Days conferma non solo l’amore per la “due ruote” ma anche il ruolo di promozione culturale e turistica che il Club svolge nel territorio. Al ritorno, i soci porteranno con sé racconti, fotografie e nuove amicizie, pronti a condividere l’esperienza in una serata di festa nella loro amata Faicchio.

L’appuntamento con la leggenda su due ruote è dunque fissato: che siate vespisti di lungo corso o semplici curiosi, la carovana sannita vi aspetta al suo ritorno per rivivere insieme i momenti più emozionanti di questo grande incontro internazionale. Perché viaggiare con una Vespa è uno straordinario biglietto da visita: è immensa fonte di curiosità, ammirazione e simpatia. E allora buon viaggio e lunga vita a questa icona del ‘Made in Italy’!

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 1 mese fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Faicchio, week end di festeggiamenti per il patrono San Giovanni Battista: protagonista la pasta

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content