fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dimensionamento scolastico, la delibera regionale ‘ammazza’ Benevento ed il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’avevamo previsto: è successo!”, sintetizza la Flc Cgil.

La delibera Regionale sul dimensionamento della rete scolastica campana prevede per Benevento la perdita di altre 4 autonomie oltre le 11 già previste dalla delibera provinciale.
“Risultano accorpate – scrive in una nota il segretario del sindacato, Vincenzo Delli Veneri – le due scuole di Guardia Sanframondi, le due di Airola; Pontelandolfo con Fragneto Monforte; e si perde una ulteriore autonomia nell’accorpamento San Giorgio la Molara con Buonalbergo e Apice con Paduli. Tutto non con l’obiettivo di dare qualità al progetto formativo dei giovani sanniti, ma per risparmiare ancora sull’istruzione pubblica.
Inoltre (ma non ultimo), perdere 15 posti di Dirigente scolastico, 15 di Direttore dei Servizi generali e amministrativi, e un numero imprecisato (ma altrettanto significativo) di Assistenti amministrativi e Collaboratori scolastici, non era certo quello che il nostro disastrato e impoverito territorio si poteva augurare in questo momento di crisi profonda dell’occupazione nel Sannio.
A fronte di questi soprannumerari, che dovranno trovare posti fuori regione, si stanno svolgendo concorsi per Dirigenti Scolastici e si stanno bandendo concorsi per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. E ancora chi doveva andare in pensione per raggiunto limite di età e/o di lavoro con le nuove norme potrà restare ancora in servizio”.

“Nessuno dirà niente: politica, istituzioni, sindacati, lavoratori, genitori, studenti, …
L’Italia si ferma per 1000 camion e taxi, ma della scuola pubblica nessuno se ne infischia.
Nessuno dei nostri politici ha obiettato che c’è differenza tra 1.000 alunni della piatta e densamente abitata Emilia e quelli del nostro Fortore, del Tammaro o del Matese, quando la legge 111/2011 è stata discussa e approvata; l’assenza di una rete viaria decente, assenza di trasporti adeguati per rompere l’isolamento che le nostre comunità vivono quotidianamente.
Noi non ci stiamo e continuiamo a denunciare i danni che questa politica scellerata sta causando all’istruzione pubblica, condannando ad un ulteriore impoverimento i nostri territori, alla mancanza di futuro per le nuove generazioni e alla conseguente desertificazione delle aree montane, ma più in generale di tutto il Sannio.
Noi chiamiamo tutti a raccolta per rivendicare una scuola pubblica di qualità:
Se non ora quando!!!”, conclude Delli Veneri.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content