fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito all’ordinanza che introduce il senso unico discendente su via Episcopio di Benevento e la contestuale abolizione del divieto di sosta sul lato destro, riceviamo e pubblichiamo la lettera di Giuseppe Fusaro, amministratore e residente del Condominio “Episcopio7”, che si fa portavoce delle preoccupazioni di un gruppo di cittadini.

“Certamente l’istituzione del senso unico può essere una scelta giusta, volta a risolvere il problema del traffico nell’area e a rendere più scorrevole il transito delle auto. Ma si rimane sorpresi, se non sconvolti, dall’idea di voler rimuovere il divieto di sosta. Questa decisione aggraverebbe una situazione già estremamente critica”, si legge nella nota.

“Basterebbe – aggiunge –  venire sul posto per constatare che la carreggiata è troppo stretta e non consente assolutamente la sosta da ambo i lati. Immettersi da Via Gaetano Rummo è quasi impossibile. Da anni segnalo, tramite PEC inviate ai Vigili Urbani, all’Assessore al Traffico e al Sindaco, che la presenza delle auto parcheggiate su entrambi i lati, nonostante il divieto, rende il transito difficoltoso anche per veicoli appena più grandi come i SUV. Peggio ancora, impedisce completamente il passaggio dei mezzi di soccorso come ambulanze e camion dei Vigili del Fuoco, oltre che dei camion da lavoro o di trasporto merci.

I residenti di Via Episcopio, Via Carlo Torre, Via San Filippo e delle zone limitrofe sono già ora isolati. E adesso che si fa? Si legalizza il danno. Prima, almeno, bastava chiamare i Vigili e qualcosa si muoveva; adesso, invece, chi parcheggia si sentirà legittimato. E mi chiedo anche: chi gestirebbe questi parcheggi? Altro problema.

Con questa comunicazione – prosegue –  inviata a tutti gli organi competenti e responsabili, chiedo che non venga assolutamente rimosso il divieto di sosta e fermata. Anzi, è necessario intervenire rafforzando il divieto con l’installazione di paletti dissuasori che impediscano fisicamente la fermata delle auto lungo il lato destro in discesa.

Da medico, mi permetto di aggiungere che il mancato soccorso dovuto all’impossibilità dei mezzi di emergenza di raggiungere l’ammalato, cosa purtroppo già accaduta e vista più volte in questi 36 anni in cui vivo qui, sarebbe gravissimo e avrebbe molti responsabili. Confido in una serena e attenta riflessione su quanto esposto”, conclude l’amministratore.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content