fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Conservatorio, continua lo scontro sull’elezione del direttore: il Tar dovrà ridiscutere il ricorso del maestro Quadrini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio di Stato ha annullato il decreto del Tar Campania che lo scorso anno aveva dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione il ricorso presentato dal Maestro Leonardo Quadrini in merito alle elezioni alla carica di direttore del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento.

La palla passa nuovamente al Tar Campania per la discussione nel merito del ricorso proposto – scrive lo stesso Quadrini in una nota – per la decadenza dall’elezione a Direttore del M° Giuseppe Ilario per carenza dei requisiti di legge. Con una sentenza di 15 pagine dettagliata in modo esemplare, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello – continua il maestro – dichiarando la competenza del Giudice amministrativo ed annullando il decreto del Tar Campania emesso il 15 luglio 2024 con il quale dichiarava inammissibile il ricorso proposto da Quadrini per l’annullamento della nomina a Direttore del Conservatorio, Giuseppe Ilario, motivando un difetto di giurisdizione.

Una sentenza alla quale Quadrini ha proposto opposizione al Consiglio di Stato che in sostanza ha pienamente accolto le tesi del collegio difensivo, composto dall’avvocato Stanislao Lucarelli e dal Prof. Aristide Police.

Nella sentenza il Consiglio di Stato ha motivato la competenza del Tar Campania per la valutazione di merito dei requisiti di eleggibilità all’uopo stabiliti dall’art. 2 del Regolamento per l’elezione del Direttore adottato dal Conservatorio. A breve dovrà essere quindi il Tar della Campania a doversi pronunciare inoppugnabilmente sul ricorso presentato da Quadrini.
Infatti la sentenza emanata dal Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima), ha pienamente accolto l’appello proposto dal M° Quadrini, dichiarando competente la giurisdizione del giudice amministrativo e annullando la sentenza impugnata, indicando il TAR Campania Napoli, dinanzi al quale il giudizio dovrà essere riassunto entro il termine di novanta giorni dalla notificazione o, se anteriore, dalla comunicazione della sentenza emanata.

Il predetto ricorso contro l’elezione a Direttore del M° Ilario – conclude Quadrini nella nota – pende dinanzi alla Quarta sezione del Tar Campania dal 12 maggio 2023. Dopo circa due anni la vicenda ancora non è stata definita dal Tar Campania.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 mese fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 2 mesi fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Il Conservatorio di Benevento cerca candidati per la presidenza del prossimo triennio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

redazione 2 ore fa

Città Spettacolo, successo per il concerto del Conservatorio: in piazza Roma applausi per “Cavalleria rusticana e grandi amori”

redazione 2 ore fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

redazione 2 ore fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 2 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 2 ore fa

Benevento, dà fuoco a un immobile dopo il rifiuto di sgombero: denunciato per tentata estorsione

redazione 2 ore fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content