fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Guardia Sanframondi. Corso di studi in enologia, consegnate le borse di studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore provinciale alle politiche formative, Annachiara Palmieri, hanno partecipato stamani alla cerimonia di consegna delle borse di studio erogate dal Comune di Guardia Sanframondi agli alunni del primo anno del corso di studi in enologia attivato nell’ambito dell’Istituto tecnico – agrario “Galilei – Vetrone”. Il presidente e l’assessore sono stati accolti nell’auditorium della Scuola Media di Guardia Sanframondi dal sindaco Floriano Panza, dall’assessore alla pubblica istruzione Carlo Di Lonardo, dal dirigente della Scuola Media Antonio Giordano e dalla dirigente dell’Istituto “Galilei – Vetrone” Grazia Pedicini.

Le borse di studio sono state attivate dal Comune di Guardia Sanframondi che ha messo a disposizione la somma di 9 mila euro grazie alla rinuncia dell’indennità di carica da parte del sindaco Panza. L’iniziativa rientra nelle attività promozionali del nuovo indirizzo di studio che è stato attivato presso il territorio di Guardia nell’ambito dell’Istituto Agrario di Benevento, risultando la 12 scuola enologica presente in Italia.

Nel corso del suo intervento, il presidente Cimitile ha innanzitutto ringraziato l’Amministrazione comunale per il sostegno offerto alla Scuola e ha sottolineato il gesto compiuto dal sindaco Panza che, avendo rinunciato al suo stipendio, ha permesso di investire risorse finanziarie a favore di studenti meritevoli, dando nel contempo un segnale di rigore e di sensibilità in un momento in cui c’è una lotta mediatica contro i costi della politica. Il presidente ha poi detto che stiamo attraversando una fase acuta di crisi economica dalla quale sarà possibile uscire soltanto grazie a investimenti nell’alta formazione, nella scuola e nella cultura per offrire nuove opportunità ai giovani. Cimitile ha anche ricordato le iniziative poste in essere in tale settore dalla Provincia di Benevento che ha triplicato la spesa in interventi a favore dell’edilizia scolastica così come ha evidenziato le politiche portate avanti nel settore della green economy come nuovo modello di sviluppo sostenibile basato sulle eccellenze territoriali, tra cui c’è sicuramente il vino.

L’assessore Palmieri si è detta molto soddisfatta della giornata odierna che, oltre ad essere un momento celebrativo, è anche l’occasione per fare un primo bilancio della Scuola enologica che solo alcuni mesi fa sembrava essere un’ipotesi azzardata anche a fronte dei tagli e delle conseguenti chiusure di scuole e indirizzi a cui eravamo sottoposti. A tal proposito l’assessore provinciale ha inteso ringraziare innanzitutto il Comune e la Dirigenza scolastica per aver sposato la causa mettendosi in gioco e facendosi carico degli aspetti organizzativi. In conclusione però Palmieri ha ringraziato gli alunni e le loro famiglie per aver investito nel nuovo indirizzo didattico e scommesso in una nuova proposta educativa che avrà un forte impatto sull’intero territorio della valle telesina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 mese fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 15 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 30 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 47 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content