fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella e il delegato alle Politiche Giovanili Italo Barbieri rendono noto che il 12 maggio è la data ultima per candidare la propria idea imprenditoriale alla Call for Ideas di “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!”. Il progetto, promosso dal Comune di Benevento e co-finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Fondo Politiche Giovanili 2020-2021, da ormai un semestre anima il territorio sannita con numerose iniziative volte a stimolare e supportare l’autoimprenditoralità nella popolazione under 35.

Con la “Call for Ideas” il Comune intende individuare idee imprenditoriali originali e innovative al fine di assegnare 5 Voucher consulenziali del valore di € 5.000,00 ciascuno spendibili in servizi per avvio attività, marketing e digital marketing, logistica & facilities, erogati dai partner di progetto SEI Sannio s.r.l., Projenia SCS, e Università Telematica Giustino Fortunato.

Le candidature possono essere presentate da un solo proponente o da un team composto da sole persone fisiche che non hanno ancora costituito la propria startup, oppure da “startup innovative” o “imprese” costituite da non più di 6 mesi alla data di presentazione della candidatura e la cui maggioranza del capitale sociale è detenuto da giovani dai 18-35 anni.

La proposta imprenditoriale dovrà riguardare i comparti che meglio identificano il territorio sannita quali agricoltura, enogastronomia, turismo e servizi per la valorizzazione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale locale, servizi del terziario quali ad esempio l’accoglienza turistica ed extralberghiera, ICT e servizi digitali innovativi.

Per candidarsi basta accedere al sito web dedicato www.beneventoboost.it e compilare online il form di domanda e il business plan con le informazioni richieste inerenti l’idea progettuale. Ogni proponente, poi, dovrà presentare la propria idea ad una commissione di valutazione nel corso di un Pitch day.

Per informazioni sulla Call For Ideas e per restare aggiornati su tutte le potenzialità ed opportunità del progetto “Benevento Boost: il tuo passaporto per restare!” sono attive le pagine social @beneventoboost su Instagram e Facebook e il sito web www.beneventoboost.it

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content