fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un passo decisivo verso una gestione coordinata delle emergenze è stato compiuto dai Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise, che hanno siglato un protocollo d’intesa per la gestione associata delle attività di Protezione Civile. L’accordo, parte del programma PR Campania FESR 2021-2027, mira a rafforzare la capacità di prevenzione, intervento e assistenza alla popolazione in caso di emergenze.

L’intesa prevede l’istituzione di una Struttura tecnico-amministrativa intercomunale, con sede nel Comune capofila di Vitulano, che coordinerà le attività di previsione e prevenzione dei rischi, nonché la gestione delle emergenze su scala sovracomunale. L’iniziativa nasce dalla necessità di un approccio integrato per affrontare eventi calamitosi che potrebbero colpire il territorio, ottimizzando risorse e competenze.

Il Sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti locali: “Questo accordo segna un momento storico per i nostri Comuni. La gestione condivisa della pianificazione di Protezione Civile ci permetterà di rispondere in modo più rapido ed efficace alle emergenze, garantendo una maggiore sicurezza per i cittadini”.
Dello stesso parere il Sindaco di Cautano, Alessandro Gisoldi, che ha evidenziato come l’unione tra amministrazioni locali sia la chiave per una protezione più efficace: “Lavorare insieme ci permette di pianificare interventi più mirati e di ottimizzare le risorse disponibili. Questa iniziativa rappresenta un modello virtuoso di cooperazione territoriale”.

Anche il Sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque, ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta: “Grazie a questo protocollo, potremo offrire un servizio di Protezione Civile più efficiente e strutturato. Abbiamo scelto di costruire un accordo tra Comuni con caratteristiche territoriali affini, preferendo un’aggregazione omogenea rispetto a quella con la città capoluogo. Questo ci permette di adottare una pianificazione coerente e vicina ai bisogni concreti dei nostri cittadini”.

L’accordo avrà una durata minima di cinque anni, con possibilità di rinnovo in base alle necessità e agli sviluppi normativi. Con questa iniziativa, i tre Comuni confermano il loro impegno per la sicurezza e la tutela del territorio, puntando su una sinergia che potrebbe diventare un modello replicabile in altre aree della regione Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 1 giorno fa

A Benevento ‘Io non rischio’, Barbieri: “Promossa la cultura della prevenzione e della riduzione del rischio”

redazione 3 giorni fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 6 giorni fa

“Settimana della Protezione Civile”: ecco i divieti che scatteranno a Benevento

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 36 minuti fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 2 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 6 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content