fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata all’insegna della legalità, della prevenzione e del dialogo ha visto protagonisti i Carabinieri, che si sono incontrati con studenti e cittadini di Fragneto Monforte in due momenti di grande partecipazione e valore educativo.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Farniateca Biblioteca Comunale”, ha rappresentato un’occasione concreta per avvicinare l’Arma dei Carabinieri alla cittadinanza, con un focus particolare rivolto ai giovani (Social Addiction, pericoli della rete, violenza domestica) e alla popolazione più anziana ed esposta al rischio di truffe e raggiri.

Il 12 aprile infatti, presso l’Istituto Comprensivo “Samnium”, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento, Maggiore Emanuele Grio si è confrontato con i ragazzi delle scuole medie su temi delicati e attualissimi come le dipendenze adolescenziali, smartphone addiction, intelligenza artificiale,pericoli della rete(cyberbullismo, furto d’identità digitale ecc..) e l’uso cd. improprio dei social. Un dialogo aperto e coinvolgente che ha riscosso grande attenzione da parte degli studenti, guidati dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Elisanna Pezzuto, promotrice attiva di percorsi educativi incentrati sulla cultura della legalità.

A seguire, nella stessa sede, il Maggiore Grio, insieme al Comandante della Stazione CC di Pesco Sannita Maresciallo Orazio Nardone hanno incontrato anche la comunità locale, in particolare gli anziani, per parlare di truffe porta a porta, raggiri telefonici e cyber truffe. L’obiettivo: fornire strumenti pratici di difesa, sensibilizzare e rafforzare quel legame di fiducia tra l’Arma e la popolazione, da sempre fondamento della sicurezza partecipata.

All’incontro erano presenti il Sindaco di Fragneto Monforte, Luigi Facchino, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importanza della prevenzione come servizio alla cittadinanza; il parroco Don Donato D’Agostino, che ha evidenziato il valore della collaborazione tra le istituzioni per il bene comune e Alessia De Blasio, componente del direttivo della “Farniateca” che ha curato l’organizzazione dell’evento con grande sensibilità e spirito civico.

Grande la partecipazione e l’apprezzamento da parte dei cittadini, a conferma del ruolo fondamentale che l’Arma dei Carabinieri continua a svolgere a tutela della sicurezza, dell’educazione alla legalità e della vicinanza concreta ai bisogni della collettività.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per il consolidamento di un rapporto di fiducia tra la cittadinanza e le forze dell’ordine. La presenza costante e l’impegno determinato dei Carabinieri hanno esaltato il ruolo dell’Arma quale partner strategico nella promozione di una cultura della legalità e della sicurezza, oltre che punto di riferimento affidabile in grado di ascoltare e intervenire sul territorio.

Il successo dell’iniziativa testimonia come, attraverso il dialogo e la collaborazione, si possa rafforzare il senso di comunità e prevenire comportamenti a rischio, garantendo maggior protezione ed educazione ai cittadini.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content