fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella giornata di ieri, insieme al costituito Comitato cerretese contro il Parco del Matese, abbiamo inviato al Ministero dell’Ambiente – con il quale abbiamo avviato un’interlocuzione – la nostra proposta di perimetrazione del territorio cerretese nel Parco nazionale del Matese.

La proposta congiunta con il Comitato – trasmessa al Ministero via PEC – prevede l’inserimento esclusivo del solo centro storico di Cerreto all’interno della perimetrazione del nascente Parco.

Abbiamo ritenuto necessario avviare – scrivono i  consiglieri comunali di opposizione a Cerreto Sannita – l’interlocuzione con il Ministero dell’Ambiente per evitare danni economici alla nostra comunità, al fine di salvaguardare le attività agricole, edilizie, zootecniche, venatorie che, ad oggi, purtroppo, non sarebbero escluse dal ricadere nella perimetrazione del Parco nazionale.

Abbiamo ritenuto indispensabile inviare la nostra proposta perché il sindaco Parente e la sua maggioranza, nonostante la nostra richiesta urgente ed aperta di Consiglio Comunale presentata in data 7 aprile scorso, non hanno mostrato sensibilità istituzionale sul tema; né il Sindaco si è adoperato insieme al Presidente del Consiglio Melotta per indire al più presto l’assise cittadina, con l’obiettivo di deliberare per una perimetrazione del Parco compatibile con le esigenze delle categorie economiche presenti sul nostro territorio.

Abbiamo riscontrato una totale assenza istituzionale da parte della maggioranza che, purtroppo, amministra Cerreto, tant’è che, solo dopo le nostre sollecitazioni nell’ultimo Consiglio Comunale del 24 marzo scorso, il sindaco ha iniziato a prendere coscienza della gravità della situazione, pur avendo ricevuto nota ministeriale già il 2 dicembre 2024.

Ieri, 10 aprile, i sindaci dell’area titernina e telesina ricadenti nel Parco, sono stati convocati in video – conferenza al Ministero dell’Ambiente per discutere proprio della perimetrazione del futuro Parco nazionale e per fornire le osservazioni.

Il nostro auspicio è che il sindaco Parente appoggi la nostra proposta e si batta concretamente per il suo territorio, per i suoi cittadini, per le attività economiche cerretesi che con l’avvento del Parco nazionale rischiano di avere ripercussioni e danni importanti.

Attendiamo fiduciosi che “qualcuno” informi i cittadini su quanto sta accadendo, in ogni caso, continueremo a farlo noi”, conclude la nota dell’opposizione e del Comitato.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 2 giorni fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 5 giorni fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 5 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 13 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 13 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 15 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 13 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 15 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 15 ore fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content