fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri Forestali del Nucleo di San Marco dei Cavoti, in collaborazione con funzionari della Soprintendenza Archeologica per le Belle Arti per le province di Benevento e Caserta, a seguito di una segnalazione alla centrale operativa nei giorni scorsi, hanno effettuato un sopralluogo ai lavori di riassetto della rete fognaria sul tratturo regio “Pescasseroli-Candela”, in San Giorgio La Molara nella località “Piano d’Arco”. A seguito di tale sopralluogo, è stato accertato che detti lavori di rifacimento erano privi di autorizzazione della Soprintendenza Archeologica e pertanto abusivi.

È stato quindi disposto il sequestro preventivo dell’area interessata dai lavori (avente una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 5 metri), già convalidato dal Tribunale di Benevento, evidenziando i reati di opere eseguite in assenza autorizzazione e di distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Sono state, inoltre, deferiteall’Autorità Giudiziaria tre persone in qualità di responsabili del progetto.

I tratturi regi sono antiche vie di transumanza utilizzate per il trasferimento del bestiame dalle montagne ai pascoli di pianura. Essi rappresentano un importante elemento del patrimonio culturale italiano, in quanto testimoniano un’attività economica e sociale che ha caratterizzato per secoli la vita delle comunità rurali. In particolare il tratturo regio “Pescasseroli-Candela”, è considerato un bene culturale per il suo interesse storico-archeologico e Demoetnoantropologico, ovvero per la sua importanza come testimonianza della storia, dell’archeologia e delle tradizioni popolari del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 4 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 mese fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 7 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 9 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 7 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 11 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content