fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri Forestali del Nucleo di San Marco dei Cavoti, in collaborazione con funzionari della Soprintendenza Archeologica per le Belle Arti per le province di Benevento e Caserta, a seguito di una segnalazione alla centrale operativa nei giorni scorsi, hanno effettuato un sopralluogo ai lavori di riassetto della rete fognaria sul tratturo regio “Pescasseroli-Candela”, in San Giorgio La Molara nella località “Piano d’Arco”. A seguito di tale sopralluogo, è stato accertato che detti lavori di rifacimento erano privi di autorizzazione della Soprintendenza Archeologica e pertanto abusivi.

È stato quindi disposto il sequestro preventivo dell’area interessata dai lavori (avente una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 5 metri), già convalidato dal Tribunale di Benevento, evidenziando i reati di opere eseguite in assenza autorizzazione e di distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Sono state, inoltre, deferiteall’Autorità Giudiziaria tre persone in qualità di responsabili del progetto.

I tratturi regi sono antiche vie di transumanza utilizzate per il trasferimento del bestiame dalle montagne ai pascoli di pianura. Essi rappresentano un importante elemento del patrimonio culturale italiano, in quanto testimoniano un’attività economica e sociale che ha caratterizzato per secoli la vita delle comunità rurali. In particolare il tratturo regio “Pescasseroli-Candela”, è considerato un bene culturale per il suo interesse storico-archeologico e Demoetnoantropologico, ovvero per la sua importanza come testimonianza della storia, dell’archeologia e delle tradizioni popolari del territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 4 settimane fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 38 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

redazione 52 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 1 ora fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content