fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi FSC all’Alto Calore, il M5s Sannio: ‘Scelte discutibili, servono trasparenza e criteri oggettivi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Destinare quasi 2 milioni di euro ad Alto Calore Servizi senza indicazioni operative chiare e senza un reale coinvolgimento dei territori – scrive in una nota il coordinamento provinciale del M5s – è una decisione che rischia di compromettere l’equità e l’efficacia degli interventi previsti sul ciclo idrico. È quanto emerge dalla delibera n. 2 del 26 marzo 2025, pubblicata solo in questi giorni sul sito dell’Ente Idrico Campano, che assegna le risorse all’azienda per progetti esecutivi cantierabili legati alla programmazione 2021/2027.

Pur comprendendo le ragioni del provvedimento, come Movimento 5 Stelle segnaliamo alcune criticità. In primo luogo, l’affidamento delle risorse ad Alto Calore per l’ambito “sannita” potrebbe generare problemi in fase di attuazione e rendicontazione, oltre a sollevare dubbi sulla corretta distribuzione territoriale dei fondi.

La Direzione Generale è stata incaricata del coordinamento, ma senza indicazioni operative dettagliate. Inoltre, la scelta di riprogrammare fondi inizialmente previsti per gara pubblica a favore dei gestori territoriali, sebbene prevista dalla normativa pro-tempore, avrebbe dovuto essere accompagnata da garanzie più stringenti in termini di trasparenza e rispetto del principio di concorrenza.

Il Movimento 5 Stelle – continua la nota – auspica che l’utilizzo delle risorse sia guidato dal Piano di riequilibrio territoriale pluriennale, basato su parametri oggettivi come il fabbisogno, lo stato delle infrastrutture e le performance gestionali.

Ribadiamo il nostro impegno per una gestione pubblica, trasparente ed efficiente del servizio idrico integrato, fondata sulla partecipazione attiva dei cittadini e orientata alla tutela del bene comune. Le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione devono essere impiegate in modo equo, con il pieno coinvolgimento dei territori.

Per questo il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare sull’utilizzo dei fondi grazie ai gruppi territoriali già operativi e a quelli in via di costituzione che copriranno l’intera provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 8 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 44 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 51 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content