fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi FSC all’Alto Calore, il M5s Sannio: ‘Scelte discutibili, servono trasparenza e criteri oggettivi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Destinare quasi 2 milioni di euro ad Alto Calore Servizi senza indicazioni operative chiare e senza un reale coinvolgimento dei territori – scrive in una nota il coordinamento provinciale del M5s – è una decisione che rischia di compromettere l’equità e l’efficacia degli interventi previsti sul ciclo idrico. È quanto emerge dalla delibera n. 2 del 26 marzo 2025, pubblicata solo in questi giorni sul sito dell’Ente Idrico Campano, che assegna le risorse all’azienda per progetti esecutivi cantierabili legati alla programmazione 2021/2027.

Pur comprendendo le ragioni del provvedimento, come Movimento 5 Stelle segnaliamo alcune criticità. In primo luogo, l’affidamento delle risorse ad Alto Calore per l’ambito “sannita” potrebbe generare problemi in fase di attuazione e rendicontazione, oltre a sollevare dubbi sulla corretta distribuzione territoriale dei fondi.

La Direzione Generale è stata incaricata del coordinamento, ma senza indicazioni operative dettagliate. Inoltre, la scelta di riprogrammare fondi inizialmente previsti per gara pubblica a favore dei gestori territoriali, sebbene prevista dalla normativa pro-tempore, avrebbe dovuto essere accompagnata da garanzie più stringenti in termini di trasparenza e rispetto del principio di concorrenza.

Il Movimento 5 Stelle – continua la nota – auspica che l’utilizzo delle risorse sia guidato dal Piano di riequilibrio territoriale pluriennale, basato su parametri oggettivi come il fabbisogno, lo stato delle infrastrutture e le performance gestionali.

Ribadiamo il nostro impegno per una gestione pubblica, trasparente ed efficiente del servizio idrico integrato, fondata sulla partecipazione attiva dei cittadini e orientata alla tutela del bene comune. Le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione devono essere impiegate in modo equo, con il pieno coinvolgimento dei territori.

Per questo il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare sull’utilizzo dei fondi grazie ai gruppi territoriali già operativi e a quelli in via di costituzione che copriranno l’intera provincia”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 3 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 1 ora fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 2 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content