fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta Esecutiva della Comunità Montana del Fortore, con il presidente Zaccaria Spina, il vice Giuseppe Addabbo e l’assessore Gianfranco Mottola, ha deliberato oggi l’avviamento al lavoro, a tempo indeterminato, di 40 operai idreulico-forestali sui 43 complessivi in organico all’ente, a far data dal 15 aprile. E pertanto a partire da martedì prossimo, dopo circa 15 anni di precariato, gli ormai ex OTD (Operai a Tempo Indeterminato), sottoscriveranno il contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato e si trasformeranno in OTI.

Un risultato straordinario che garantisce stabilità a 40 famiglie (gli altri 3 operai hanno preferito restare in organico part-time) oltre ad una costante copertura, in termini di controllo, sicurezza e interventi, al territorio su cui insiste la Comunità Montana del Fortore.

Si tratta di coloro i quali, avendo effettuato nella passata stagione almeno 180 giornate lavorative alle dipendenze dell’ente, hanno manifestato disponibilità alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell’articolo 46 del CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria.

E’ stato altresì approvato lo schema di contratto e dato mandato al Responsabile del Servizio Forestazione e Bonifica Montana dell’ente, Pietro Giallonardo, ogni atto connesso e conseguente, inclusa la sottoscrizione del nuovo accordo di lavoro.

“Finalmente abbiamo chiuso il cerchio – dichiara il presidente Zaccaria Spina – e martedì procederemo ad apporre in calce le firme sotto ai contratti. Dietro questo evento che possiamo definire storico, perché prima d’oggi mai era accaduta una cosa del genere, c’è il lavoro di tantissimi attori protagonisti, che colgo l’occasione per ringraziare: la Regione Campania, i componenti del tavolo di partenariato, Uncem Campania, le organizzazioni sindacali di categoria, la Giunta, il Consiglio generale, funzionari e dipendenti della Comunità Montana del Fortore. E’ soprattutto grazie all’intesa di squadra se il nostro ente montano è riuscito ad anticipare i tempi ed è risultato pioniere nello sblocco del turnover, formalizzando tra i primi in Campania l’assunzione definitiva delle unità lavorative”.

Nella medesima riunione, la Giunta Esecutiva ha altresì preso atto della comunicazione della regione Campania in merito al servizio AIB (Anti Incendi Boschivi), fornendo al Rup Giallonardo l’indirizzo per procedere alla stesura del relativo Piano di interventi e per l’attivazione dello stesso a partire dal mese di luglio, onde non farsi trovare impreparati.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 4 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 2 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 2 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content