fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco del Matese, Rubano (FI): “Ho chiesto di nuovo al Ministro dell’Ambiente tutela pascoli e attività agricole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho avuto un’interlocuzione con il Ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, per rappresentare nuovamente le legittime preoccupazioni degli agricoltori e allevatori che operano sul territorio del Matese e per chiedere che, nell’attuazione del Parco Nazionale, siano tutelate le attività agricole e pastorali che da sempre insistono su quest’area”. Lo dichiara il deputato e vice segretario regionale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano.

“L’istituzione del Parco è un’opportunità per promuovere sviluppo sostenibile e valorizzazione ambientale della valle del titerno e dell’alto casertano – afferma Rubano – ma non possiamo ignorare le criticità che rischiano di penalizzare chi ha sempre vissuto e lavorato su queste montagne. Il pascolo non è solo un’attività economica: è una componente identitaria del Matese”.

“Per questo – conclude Rubano – continuerò a seguire con attenzione l’evoluzione del processo, affinché le decisioni normative tengano conto degli equilibri locali e siano frutto di un confronto costante con chi abita e presidia il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Alleanza Verdi e Sinistra: “Su Parco del Matese basta nomine calate dall’alto e nessuna zona di caccia”

redazione 7 giorni fa

Disservizi Alto Calore, Rubano (FI): “Urgente intervenire con soluzioni strutturali”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 1 mese fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Primo piano

redazione 9 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 9 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 11 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content