fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

Episodi di violenza, monsignor Iadanza: “Emergenza educativa, ma le istituzioni dove sono?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È da anni che si parla di un’emergenza educativa ma in genere al festival di parole non vedo grandi risultati sul piano pratico”. A dirlo è monsignor Mario Iadanza dell’Arcidiocesi di Benevento, che a margine della presentazione del concerto dello “Stabat Mater” è intervenuto sui recenti fatti di cronaca che hanno interessato la città e che hanno visto protagonisti alcuni giovanissimi.

Una riflessione forte quella del sacerdote che invita tutti a interrogarsi sulle proprie responsabilità: “Ognuno dovrebbe fare la sua parte. La famiglia deve fare la sua parte, ma uno potrebbe chiedersi: dov’è la famiglia? La scuola dovrebbe fare la sua parte, ma uno potrebbe chiedersi: dov’è la scuola? La Chiesa dovrebbe fare la sua parte, e forse potremmo chiederci: dov’è la Chiesa?”.

Un richiamo severo, ma anche un invito alla riflessione e all’azione condivisa, in un momento in cui appare sempre più evidente la necessità di una risposta forte e coordinata per affrontare il disagio giovanile.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 4 settimane fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 1 mese fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 1 ora fa

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 3 ore fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content